Inizia la giornata con una merenda bilanciata: la dietista svela una chicca

Cosa mangiare appena svegli per iniziare la giornata con energia e senza sensi di colpa? Ce lo spiega la dietista Paola Stavolone con una ricetta semplice, bilanciata e sorprendente.

C’è una tendenza diffusa che continua a spopolare sul web e tra chi cerca di mangiare bene: demonizzare alcuni alimenti, eleggere altri come “miracolosi” e rincorrere il prodotto “più light” come fosse una bacchetta magica per il peso forma. Ma se c’è una voce che si alza con chiarezza e competenza contro questa disinformazione, è quella della dietista Paola Stavolone. In uno dei suoi ultimi video, Stavolone ha smontato un mito piuttosto diffuso: non esiste un frutto che faccia dimagrire. E nemmeno uno da preferire solo perché ha qualche caloria in meno.

La frutta, ci ricorda l’esperta, non è un nemico della linea, ma una vera e propria alleata della salute. Ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, è fondamentale per l’equilibrio nutrizionale e dovrebbe essere consumata quotidianamente, almeno due porzioni al giorno. Insomma, non è la mela in più o la banana dopo cena a rallentare il nostro percorso verso il benessere. Semmai, è l’approccio disordinato, privativo e spesso frustrante con cui affrontiamo l’alimentazione.

Una ricetta bilanciata per iniziare col sorriso

Ingredienti:

  • 1 pesca matura
  • 60g di yogurt greco bianco magro
  • 10g di semi di chia
  • 20g di fiocchi d’avena
  • 10g di miele
  • Mirtilli q.b.
  • 10g di burro d’arachidi

Una volta riuniti gli ingredienti, il procedimento è semplicissimo: taglia la pesca a metà e svuotala leggermente per creare un piccolo spazio dove inserire il ripieno. In una ciotola, mescola lo yogurt greco con i semi di chia, i fiocchi d’avena e il miele. Riempi le metà della pesca con il composto e aggiungi sopra qualche mirtillo e una colata di burro d’arachidi. Cottura? A scelta. In friggitrice ad aria: 180°C per 15 minuti. In forno tradizionale: 180°C per 15 minuti. In microonde: 900 watt per 3 minuti. Il risultato? Un connubio di consistenze e sapori che soddisfa il palato senza appesantire. Il dolce naturale della frutta, la cremosità dello yogurt, il croccante dei semi e dell’avena e l’aroma intenso del burro d’arachidi si fondono in un mix che rende questa preparazione una vera coccola, ideale anche per uno spuntino pomeridiano.

Social Paola Stavolone, Merenda
Social Paola Stavolone, Merenda

Ma il valore aggiunto non è solo nel gusto. Questo piatto rappresenta un esempio concreto di equilibrio: contiene proteine (yogurt greco), carboidrati complessi (avena), fibre (frutta e semi), grassi buoni (burro d’arachidi e semi di chia) e zuccheri naturali (frutta e miele). Un mix perfetto per garantire sazietà, energia e appagamento. La proposta della dietista non è solo una ricetta, ma un invito a cambiare prospettiva: a liberarci dal senso di colpa, a non dividere gli alimenti in “buoni” e “cattivi”, e a scoprire il piacere di nutrirci bene, ascoltando i nostri gusti e il nostro corpo.

Lascia un commento