Inizia la giornata con una torta nutriente e leggera: per il dolce della farmacista non serve il forno

Inizia la giornata con una colazione golosa, dolce, ma non pesante: l’esperta prepara una torta in padella, senza l’aiuto del forno. Ecco come prepararla.

Iniziare la giornata con una fetta di torta può rappresentare un piccolo rituale di benessere. Questo gesto, semplice ma gratificante, è capace di migliorare l’umore e donare una rapida carica di energia, soprattutto grazie ai carboidrati e agli zuccheri presenti nei dolci tradizionali. Se preparata con attenzione, una torta può offrire anche sazietà duratura, specie quando contiene ingredienti come ricotta, yogurt o frutta secca, che forniscono proteine e grassi di buona qualità. Consumata con equilibrio, può diventare un’occasione conviviale, rendendo la colazione un momento piacevole da condividere. Tuttavia, non tutte le torte sono adatte a un consumo abituale. Quelle più classiche, come crostate o ciambelloni, sono spesso ricche di zuccheri raffinati e grassi saturi, elementi che innalzano l’indice glicemico e possono provocare un calo energetico nel corso della mattinata.

Inoltre, la scarsa presenza di fibre e proteine in molte di queste preparazioni riduce il senso di sazietà e favorisce il ricorso a spuntini poco salutari. Le versioni più ricche possono risultare anche pesanti da digerire, soprattutto se consumate al risveglio. Esistono, però, numerose alternative leggere, capaci di unire gusto e benessere. L’uso di farine integrali, yogurt, frutta fresca o secca, e dolcificanti naturali consente di ottenere dolci equilibrati, meno calorici e più nutrienti. Così la torta del mattino può diventare un piacere consapevole, senza rinunce. Un’idea di torta nutriente e leggera, da preparare senza l’aiuto del forno, è quella che vi proponiamo in questo articolo: è la torta al cacao amaro in padella. Questa torta si prepara con pochissimo olio e con pochi ingredienti. A consigliarla, è stata una futura farmacista ed esperta di alimentazione, la dottoressa Chiara.

Torta in padella: prepara questa ricetta velocemente per una colazione perfetta

Gli ingredienti utilizzati per questa torta sono i seguenti: 20 grammi di cacao amaro in polvere, 230 grammi di farina 00 o anche di un mix di farine come quella integrale, di riso e farro, 30 millilitri di olio, 250 millilitri di acqua, latte o di bevanda vegana, 60 o 70 grammi di zucchero o di dolcificante ipocalorico e mezza bustina di lievito di per dolci. Idealmente, questa torta può essere divisa in otto fette. Ciascuna fetta, spiega l’esperta, contiene 31,8 grammi di carboidrati, 3,5 grammi di proteine e 4,2 grammi di grassi. Questa torta viene preparata in meno di mezz’ora. Prima di tutto, l’esperta unisce tutti gli ingredienti in una ciotola, e mescola tutto, senza formare grumi.

Torta forno
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @farmacista_aifornelli).

A questo punto, l’esperta versa il composto in una padella ben oleata e già riscaldata precedentemente. La padella deve essere oleata anche lungo i bordi. Cuoce il tutto a fiamma molto bassa, coprendo con il coperchio. Dopo circa dieci minuti, quando compariranno le prime bolle e la torta risulterà più compatta, la dottoressa la solleva delicatamente con una spatola. La gira, quindi, con attenzione e prosegue la cottura sull’altro lato per altri dieci minuti, o anche meno. Per verificare la cottura, l’esperta suggerisce di infilare uno stuzzicadenti al centro: se esce asciutto, la torta è pronta. È fondamentale, aggiungiamo, mantenere la fiamma bassa per evitare che si bruci o si cuocia in modo non uniforme.

Lascia un commento