Insalata, che passione: la content creator Isabel De Simone ci dà tre idee per un pasto sano, leggero ed equilibrato. Gli accostamenti a cui non avevamo pensato
Quando la voglia e il tempo di cucinare proprio non c’è, la via d’uscita è sempre una: insalata. A pranzo a casa o in ufficio, ma anche al termine di una lunga giornata, quando si ha un certo languorino ma non ci si vuole appesantire per andare a letto senza problemi allo stomaco, l’insalata è il pasto salvavita. E chi l’ha detto che è adatta solo d’estate?
Rossella De Simone, seguitissima content creator sui social nota con il nome piovonoricette, ci offre oggi tre idee squisite per insalate.
Partiamo dalla prima: insalata con radicchio pere e gorgonzola. Per prepararla avremo bisogno di:
- 1 cespo radicchio
- 1 pera Abate (o coscia, decana)
- 30 g rucola
- 40 g noci
- 70 g gorgonzola (o roquefort)
- q.b. sale
- 20 ml succo d’arancia
- 40 ml olio extravergine d’oliva
- Mezzo cucchiaino miele millefiori
- 1 cucchiaino senape di Digione
Procedimento: unire il radicchio alla pera tagliata a cubetti, quindi aggiungere le noci tagliate grossolanamente e rucola abbondante. A questo punto preparare la salsa: succo d’arancia, olio, miele e senape in grani. Emulsionare il tutto con una forchetta, fino a ottenere una salsa cremosa, con cui condire l’insalata. Infine, uniamo il gorgonzola, “che si può sostituire con qualsiasi altro formaggio erborinato“, precisa Rossella.
Passiamo alla seconda ricetta: insalata con pere funghi e bresaola. La lista degli ingredienti è la seguente:
- 200 g bresaola
- 8 funghi champignon
- 2 pere Coscia
- q.b. uva
- 1 carota
- q.b. rucola
- q.b. granella di nocciole
- q.b. scaglie di Grana Padano
- 1 scorza di limone
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. succo di limone
- q.b. sale e pepe
Procedimento: spezzettare la bresaola, aggiungere i funghi tagliati a fettine. Aggiungere due pere, una carota, qualche chicco d’uva, e la scorza di limone. Condire con un’emulsione di succo di limone, olio e un goccio d’acqua. Terminare con una pioggia di granella di nocciole, rucola e grana di padano.
Visualizza questo post su Instagram
Insalate, la proposta gourmet: gamberi, avocado e mango
La terza idea di insalata proposta da Rossella De Simone è una un po’ più gourmet, e che prevede come ingredienti principali due frutti esotici squisiti: mango e avocado.
Vediamo gli ingredienti:
- 600 g gamberoni (o mazzancolle)
- 1 mango
- 1 avocado
- 1 carota
- 180 g pomodorini (gialli e rossi)
- q.b. insalata
- q.b. arachidi (non salate)
- q.b. basilico
- q.b. sale grosso
- 1 limone (il succo)
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. succo di limone (o di lime)
Procedimento: pulire i gamberoni, eliminando testa, carapace e intestino cuocere in acqua con un pizzico di limone e sale. Composizione: mango e avocado a pezzetti, aggiungere carota, pomodorini gialli e rossi, insalata, basilico, arachidi non salate e gamberi. Condire con succo di limone, olio e sale.