Involtini di zucchine ripieni di ricotta e spinaci, ecco la ricetta da seguire per un piatto gustoso e semplice da preparare. Bastano pochi minuti, la preparazione è davvero facile.
Sei alla ricerca di un’idea da preparare a cena e non sai cosa fare? Ecco la soluzione perfetta per te, involtini di zucchine ripieni di ricotta e spinaci. Piatto versatile, perfetto come antipasto sfizioso, secondo leggero o anche come contorno originale. Questa ricetta unisce la delicatezza della ricotta con la freschezza degli spinaci e la leggerezza delle zucchine, per un piatto sano e gustoso, adatto a tutta la famiglia.
Non fermarti a questa idea, puoi mettere in pratica molti abbinamenti, ideali per dare un tocco particolare a questa ricetta. Puoi arricchire il ripieno con della menta fresca tritata per un tocco aromatico. Per una versione più saporita, aggiungi al ripieno dei pezzetti di noci o pinoli tostati. Se invece vuoi rendere gli involtini più croccanti, spolverali con pangrattato e un filo d’olio prima di infornarli.
Involtini di zucchine ripieni di ricotta e spinaci: la ricetta veloce per una cena sfiziosa
Ingredienti:
- 3 zucchine medie
- 250 g di ricotta
- 200 g di spinaci freschi
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 200 ml di passata di pomodoro
- Foglie di basilico fresco
Una volta preso tutto, passa pure al procedimento. Lava le zucchine, spuntale e tagliale nel senso della lunghezza a fette sottili, preferibilmente con una mandolina per ottenere uno spessore uniforme. Griglia le fette su una piastra ben calda per circa 1-2 minuti per lato, fino a quando appaiono leggermente dorate e morbide. Metti da parte. Se utilizzi spinaci freschi, lavali accuratamente e lessali in poca acqua salata per 2-3 minuti. Scolali bene, strizzali e tritali finemente. Se usi quelli surgelati, cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione. In una ciotola, mescola la ricotta con gli spinaci tritati, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Se desideri un ripieno più compatto, aggiungi un uovo e amalgama il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
Prendi una fetta di zucchina, distribuisci un cucchiaino di ripieno all’estremità e arrotola delicatamente fino a formare un involtino. Ripeti l’operazione con tutte le fette. Disponi gli involtini su un piatto da portata, aggiungi un filo d’olio e servili freddi o a temperatura ambiente. Versa un po’ di passata di pomodoro sul fondo di una teglia, sistema sopra gli involtini e coprili con altra salsa e parmigiano. Cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti, finché si forma una leggera crosticina dorata. Questo piatto si sposa bene con un Vermentino o un Falanghina, vini bianchi freschi e aromatici che bilanciano la delicatezza della ricotta e la freschezza delle zucchine. Accompagna gli involtini con una fresca insalata di pomodorini e rucola o con patate arrosto per una cena completa.