L’isola di Orta San Giulio in Piemonte incanta i turisti di tutto il mondo: tutto il fascino del borgo galleggiante in Piemonte.
Raggiungere un’isola magnifica che sorge in mezzo alle acque del lago è un’esperienza unica che è possibile vivere in Piemonte. Qui sorge la celebre Isola San Giulio che fa parte del comune di Orta San Giulio in provincia di Novara. Ad accogliere questa meraviglia è il Lago d’Orta, luogo suggestivo e completamente circondato dalla natura. Una scoperta che mostra il lato artistico e naturalistico del Piemonte che si fondono proprio in questo luogo perso nel tempo e circondato dalle acque.
Il Piemonte è una delle regioni più amate d’Italia e sono diversi i luoghi che è possibile visitare anche nella stagione autunnale per concedersi un momento di relax lontano dal caos della città. Un’esigenza che accomuna molti italiani e che accoglie con grande gioia anche l’arrivo di turisti stranieri. Non tutti sanno che proprio Orta San Giulio accoglie anche la celebre Villa Crespi, dimora indiscussa dell’alta cucina italiana e delle stelle Michelin dello chef Antonino Cannavacciuolo che proprio qui custodisce il suo celebre ristorante. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sull’isola, come raggiungerla e cosa è possibile visitare all’arrivo.
Alla scoperta dell’Isola San Giulio in Piemonte: luogo senza tempo immerso tra arte e natura
L’Isola San Giulio è una piccola pietra miliare dei borghi più belli d’Italia e la sua caratteristica principale è che si tratta di un centro storico in mezzo al Lago d’Orta. Un luogo surreale e avvolto dalla meraviglia che vale la pena visitare anche in autunno soprattutto durante le belle giornate di sole in Piemonte. L’isola è raggiungibile in battello o in motoscafo e si visita in poche ore. Fondamentale è lasciarsi guidare dalla sua bellezza naturalistica e immergersi nelle opere d’arte che sono tra le attrazioni più belle in assoluto. La Basilica romanica e il Palazzo Vescovile si distinguono per la loro bellezza e non manca la possibilità di fare lunghe passeggiate a due passi dalle acque del lago. Qui i turisti adorano concedersi lunghi momenti di pausa in mezzo alla natura per respirare a pieno l’essenza di questo luogo magico.
Visualizza questo post su Instagram
Anche il comune di Orta San Giulio vanta una bellezza senza tempo che unisce l’arte rinascimentale a quella barocca negli edifici storici che compongono il centro storico altamente pittoresco. Dal palazzo signorile alla maestosità dei suoi giardini più belli, questo piccolo angolo di paradiso in Piemonte è famoso ovviamente per la vista sul lago. Non resta che scegliere questa meta come tappa ideale di un weekend autunnale italiano per rilassarsi a pieno in uno dei luoghi più affascinanti della nostra meravigliosa penisola.