Jeans, come lavarli in lavatrice senza rovinarli: ecco come proteggere il tessuto

Lavare i jeans in lavatrice può sembrare un’operazione semplice, ma farlo nel modo sbagliato rischia di rovinarne il tessuto e il colore.

Luca Guidara, esperto di consigli per la casa, ha condiviso un metodo efficace per mantenerli puliti e impeccabili più a lungo. Seguire alcune accortezze permette di evitare danni e preservare la qualità del denim. Uno dei primi passi fondamentali è girare i jeans al contrario. Questa pratica aiuta a proteggere il colore e riduce l’attrito del tessuto con il cestello della lavatrice. Prima di inserirli nel cestello, è importante allacciare i bottoni, chiudere le zip e svuotare completamente le tasche. In questo modo si evita che oggetti dimenticati possano rovinare il lavaggio o danneggiare il tessuto. Un altro trucco per proteggere i jeans durante il lavaggio è utilizzare un foglio acchiappa colori. Questo piccolo accorgimento aiuta a evitare che i colori si trasferiscano tra i capi, mantenendo il denim brillante e uniforme. La lavatrice non deve mai essere troppo piena, per permettere ai jeans di muoversi liberamente e garantire un lavaggio efficace.

Il lavaggio perfetto per proteggere il tessuto

Luca Guidara suggerisce di utilizzare alcuni prodotti specifici per ottenere un risultato ottimale. Aggiungere un misurino di candeggina delicata aiuta a mantenere il colore originale senza rischiare di scolorire il tessuto. Mezzo tappo di sapone per bucato, accompagnato da 30 ml di profumo per tessuti e un po’ di ammorbidente, lascia i jeans freschi e morbidi, senza appesantire le fibre. Per quanto riguarda il ciclo di lavaggio, è consigliato un programma delicato a 40° con una centrifuga di 900 giri. Questa combinazione garantisce la pulizia dei jeans senza stressare eccessivamente il tessuto. Un’ulteriore accortezza è lasciare i jeans in ammollo per qualche minuto al termine del ciclo, in modo da garantire un’azione detergente ancora più efficace.

Jeans2
Conviene aggiungere sia l’ammorbidente che mezzo tappo di sapone per bucato.

Dopo il lavaggio, è essenziale asciugare i jeans nel modo corretto. Stenderli all’aria aperta, evitando la luce diretta del sole, permette di preservarne il colore e la struttura. Se si utilizza l’asciugatrice, è preferibile un ciclo a bassa temperatura per non restringere il tessuto. Anche stirarli con il ferro a temperatura moderata aiuta a mantenerli sempre perfetti. Un altro consiglio utile riguarda la frequenza di lavaggio. I jeans non devono essere lavati troppo spesso per evitare che si usurino rapidamente. Se non sono particolarmente sporchi, si può optare per una rinfrescata con il vapore o metterli all’aria aperta per qualche ora. Seguendo queste semplici indicazioni, i jeans mantengono la loro forma e il loro colore più a lungo. Un lavaggio ben fatto assicura un capo sempre perfetto, senza il rischio di danneggiare le fibre. Con i consigli di Luca Guidara, anche la cura dei capi in denim diventa un’operazione semplice ed efficace, garantendo risultati eccellenti nel tempo.

Lascia un commento