La checklist salva-vacanza: 6 cose da fare in casa prima di partire

Prima di partire per le vacanze, c’è una piccola ma fondamentale lista di cose da fare in casa per evitare brutte sorprese al ritorno. In questo modo potrai godere delle tue vacanze, in relax.

Hai finalmente prenotato le vacanze, preparato la valigia e organizzato ogni dettaglio del tuo viaggio. Ma hai pensato a casa tua? Spesso, nella fretta di partire, ci dimentichiamo che il vero relax comincia sapendo che tutto, al nostro ritorno, sarà esattamente come lo abbiamo lasciato. Una casa sicura, pulita e ben preparata può fare la differenza tra una vacanza da sogno e una piena di brutte sorprese.

Ecco perché nasce la checklist salva-vacanza: sei semplici azioni da fare prima di chiudere la porta e partire, ispirate a un’idea geniale condivisa da Home. Erica su Instagram. Sono piccoli gesti, ma ti garantiranno una partenza serena e un ritorno senza stress. In questo modo potrai godere delle tue ferie senza pensieri, staccando completamente la spina da ogni preoccupazione.

6 gesti intelligenti per una casa felice al tuo ritorno

Prendi un bicchiere, riempilo d’acqua e lascialo congelare nel freezer. Una volta ghiacciato, appoggia una moneta sopra il ghiaccio. Se, al ritorno, la trovi affondata sul fondo, significa che c’è stata un’interruzione di corrente e il ghiaccio si è sciolto e poi ricongelato: segno che gli alimenti nel freezer potrebbero non essere più sicuri da consumare. In questo modo potrai evitare brutte sorprese e proteggere la tua salute. Non c’è nulla di peggio che rientrare e trovare cattivi odori in cucina. Prima di partire, dedica qualche minuto a controllare attentamente il frigorifero. Elimina tutto ciò che potrebbe deteriorarsi: latticini, affettati, frutta e verdura a breve scadenza. Se ti avanzano cibi ancora buoni, considera l’idea di regalarli a un vicino, un amico o qualcuno che ne abbia bisogno. Così eviti sprechi e fai anche una buona azione.

Come sistemare casa prima delle vacanze
Come sistemare casa prima delle vacanze

Sembra scontato, ma molti la dimenticano: lasciare piatti sporchi nella lavastoviglie significa condannarsi a trovare cattivi odori (e forse qualche ospite indesiderato) al ritorno. Fai un ultimo lavaggio prima della partenza e lasciala leggermente aperta per evitare la formazione di muffa e cattivi odori. Proteggere la casa dal sole e da occhi indiscreti è importante, ma attenzione: abbassare completamente tutte le tapparelle può essere un segnale evidente che la casa è vuota. Meglio chiudere quelle delle stanze principali, lasciando magari qualche persiana leggermente aperta o una luce temporizzata accesa, per simulare la presenza di qualcuno. Una piccola strategia che può scoraggiare eventuali malintenzionati.

Può sembrare banale, ma è uno degli errori più comuni. Una busta dimenticata può trasformarsi in un incubo al tuo rientro: odori, insetti, muffe. Fai un giro per casa e svuota tutti i cestini, dal bagno alla cucina. Il bidone dell’umido, in particolare, va assolutamente svuotato e lavato se necessario. Prima di uscire, fai un giro completo della casa. Spegni le luci, chiudi bene le finestre, controlla il gas e, se possibile, stacca gli elettrodomestici non essenziali. Può sembrare esagerato, ma una rapida ispezione finale può davvero salvarti da molti problemi. E non dimenticare di chiudere a chiave tutte le porte, anche quelle interne, per una sicurezza in più.

Lascia un commento