La regola dei 5 minuti: il trucco da seguire per diventare persone più organizzate

La regola dei 5 minuti, ecco il trucco consigliato per organizzare al meglio le proprie giornate e gestire tutti i programmi, con serenità.

Organizzarsi meglio non è una dote innata. Chi riesce a gestire il tempo in modo efficace ha imparato a seguire strategie vincenti. Tra queste, spicca la regola dei 5 minuti, un metodo semplice ma rivoluzionario per aumentare la produttività e ridurre la procrastinazione. In cosa consiste?

Se un compito richiede meno di cinque minuti per essere completato, fallo subito. Viviamo in un mondo in continuo cambiamento e, la fretta costante, spinge le persone a perdere facilmente l’attenzione sulle cose. Non solo, il rimando di qualcosa per poter fare dell’altro, è spesso motivo di appuntamenti e responsabilità mancate.

La regola dei 5 minuti: per quale motivo è bene utilizzarla

Il principio alla base di questa tecnica è semplice. Spesso rimandiamo piccole azioni che, se accumulate, diventano montagne insormontabili. Rispondere a un’email, riordinare la scrivania, mettere via i piatti o prendere un appuntamento sono tutte attività rapide, ma che tendiamo a procrastinare. Affrontarle immediatamente ci aiuta a sentirci più leggeri e ad avere più controllo sulla nostra giornata. La teoria del comportamento pianificato, formulata dallo psicologo Icek Ajzen, afferma che le azioni delle persone sono influenzate dalle loro intenzioni, le quali a loro volta dipendono da tre fattori principali: le convinzioni personali, le aspettative sociali e la percezione del proprio controllo sulle situazioni. In questo scenario, sentirsi in grado di gestire le proprie azioni può favorire l’adozione di comportamenti più strutturati e consapevoli. Ma quindi davvero cinque minuti possono fare la differenza? Sì! Ogni volta che porti a termine un piccolo compito, il tuo cervello riceve una gratificazione che lo motiva a proseguire con altre attività. In breve, diventi più produttivo senza nemmeno accorgertene.

La regola dei 5 minuti, come applicarla
La regola dei 5 minuti, come applicarla

Sono molteplici i modi per poter mettere in pratica, nella vita di tutti i giorni, la regola dei 5 minuti. Se sei uno studente sempre in affanno, applicarla può aiutarti a: organizzare la scrivania per studiare meglio, rispondere ai messaggi di gruppo su progetti di scuola e rivedere velocemente gli appunti prima di una lezione. Se invece sei una mamma con mille cose da fare, questa regola può aiutarti a: mettere in ordine la cameretta dei bambini mentre aspetta il caffè. Scrivere una lista della spesa mentre i figli fanno merenda. Rispondere a una mail di lavoro o fissare un appuntamento medico durante una pausa. Efficace e produttiva anche per le persone in carriera. Chi lavora può trarre grande vantaggio da questo metodo per iniziare la giornata riordinando l’agenda. Rispondere alle mail più semplici senza rimandare. Sistemare i documenti sulla scrivania prima di uscire. Seguendo questa regola dei 5 minuti potrai considerare moltissimi benefici come una diminuzione dello stress evidente, una forza motivazionale maggiore e uno sprint giornaliero produttivo.

Lascia un commento