La migliore zuppa per dimagrire è una sola ed è veramente facilissima da preparare: al suo interno contiene parecchio collagene per migliorare visibilmente la pelle e aiuta anche la crescita die capelli. Ecco, di seguito, come prepararla per ottenerne tutti i vantaggi.
La zuppa di pollo è uno di quei piatti che portano con sé il calore della tradizione e il benessere per l’organismo. Prepararla nel modo giusto permette non solo di ottenere un piatto gustoso, ma anche un concentrato di nutrienti essenziali per la pelle, i capelli e persino per il controllo del peso. Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione:
- 1 pollo intero o cosce di pollo
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco
- 1 pezzo di zenzero
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- Acqua q.b.
Zuppa di pollo, la ricetta: è puro collagene perfetto per la pelle
Per realizzare una zuppa di pollo ricca di sapore e benefici servono pochi ingredienti ma di qualità. Occorrono un pollo intero o delle cosce, cipolla, sedano, carote, aglio, prezzemolo, zenzero, pepe nero e sale. Per un brodo ancora più ricco, si possono aggiungere ossa di pollo, che rilasciano più collagene durante la cottura. L’ingrediente segreto? Un cucchiaio di aceto di mele, che aiuta a estrarre i nutrienti dalle ossa. Al di là della zuppa, che solitamente si consuma senza pasta, potreste preparare anche il brodo (con qualche differenza).
La preparazione è semplice ma richiede pazienza. Si inizia mettendo il pollo e le verdure in una pentola capiente, coprendo il tutto con abbondante acqua. Una volta portato a ebollizione, si abbassa la fiamma e si lascia sobbollire per almeno tre ore, meglio ancora se per sei o più. Durante la cottura, è importante rimuovere le impurità che affiorano in superficie con una schiumarola, mantenendo il brodo limpido e puro. A fine cottura, si filtra il brodo, si disossa il pollo e si aggiunge la carne alla zuppa, insaporendo con prezzemolo fresco e spezie a piacere.
Questa zuppa è una vera alleata per la pelle grazie all’abbondanza di collagene rilasciato durante la lunga cottura. Il collagene è una proteina fondamentale per mantenere la pelle elastica, compatta e idratata. Con il passare del tempo, il nostro corpo ne produce sempre meno, causando rughe e perdita di tonicità. Consumare regolarmente una zuppa di pollo ricca di collagene aiuta a contrastare questi effetti, rendendo la pelle più luminosa e giovane. Inoltre, la glicina contenuta nel brodo ha proprietà antinfiammatorie e favorisce la riparazione della pelle, riducendo imperfezioni e arrossamenti.
I benefici per il corpo: come mantenersi in forma e i vantaggi sui capelli
I benefici di questa zuppa non si fermano certo qui. Il brodo di pollo è anche un ottimo alleato per chi desidera perdere peso in modo sano e naturale. Essendo ricco di proteine e povero di calorie, dona un senso di sazietà prolungato, riducendo la voglia di snack poco salutari tra i pasti. Inoltre, gli amminoacidi contenuti nel brodo favoriscono il metabolismo, aiutando l’organismo a bruciare i grassi in modo più efficiente. La presenza di elettroliti naturali come potassio e magnesio aiuta anche a mantenere una corretta idratazione, un aspetto fondamentale per chi segue un regime alimentare bilanciato.
Un altro aspetto spesso sottovalutato è l’effetto benefico sui capelli. La cheratina, la proteina che compone la struttura dei capelli, ha bisogno di aminoacidi come la prolina e la glicina, abbondanti nel brodo di pollo. Un consumo regolare può contribuire a rendere i capelli più forti, spessi e resistenti alla rottura. Inoltre, i minerali essenziali come zinco e ferro presenti nel brodo favoriscono la crescita e prevengono la caduta dei capelli, migliorando la salute del cuoio capelluto.
Un altro aspetto spesso sottovalutato è l’effetto benefico sui capelli. La cheratina, la proteina che compone la struttura dei capelli, ha bisogno di aminoacidi come la prolina e la glicina, abbondanti nel brodo di pollo. Un consumo regolare può contribuire a rendere i capelli più forti, spessi e resistenti alla rottura. Inoltre, i minerali essenziali come zinco e ferro presenti nel brodo favoriscono la crescita e prevengono la caduta dei capelli, migliorando la salute del cuoio capelluto.