Il Lago di Garda stupisce ancora anche in autunno: ecco cosa fare in un weekend ricco di divertimento e scoperta in uno dei borghi sull’acqua più belli d’Italia.
L’autunno è una delle stagioni migliori per concedersi weekend in giro per l’Italia alla scoperta di luoghi mai visti prima tra relax, divertimento, storia e natura. Tra le mete più pittoresche e caratteristiche non può mancare il famoso Lago di Garda che nella stagione estiva attira moltissimi turisti, ma non solo. Al centro dell’esperienza sul lago più famoso d’Italia c’è indubbiamente l’esplosione della natura con paesaggi unici da ammirare a qualsiasi ora del giorno e anche il divertimento.
Un influencer sui social network ha deciso di condividere la sua esperienza proprio in un weekend sul Lago di Garda. Una delle prime attrazioni per i turisti che visitano questa zona è il parco divertimenti più amato d’Italia per le sue giostre pericolose e il mondo fatato in cui far immergere grandi e piccoli. Gardaland è infatti un luogo magico che si trova esattamente sul Lago di Garda e che diventa immediatamente una tappa obbligatoria per chi decide di trascorrere un weekend in zona. Ecco anche tutte le altre tappe del tour sul lago alla scoperta di un piccolo gioiellino che sorge a picco sulle sue acque.
Tutto il fascino del Lago di Garda e di Sirmione: weekend perfetto tra natura e relax
Il luogo più magico da visitare nei pressi del Lago di Garda è indubbiamente il comune di Sirmione in provincia di Brescia nel cuore della Lombardia. Si tratta di un centro storico molto pittoresco che sorge proprio sulle acque del lago e che nasconde scorci davvero unici tutti da ammirare. Impossibile rinunciare alla visita anche solo di una giornata di questa città unica e senza tempo, a stupire sono in particolare le grotte di Catullo. Si tratta di un luogo molto tranquillo e ideale per vivere una passeggiata senza pensieri. Qui sarà possibile passeggiare a pochi metri dall’acqua del lago e soprattutto anche sul suo stesso livello. Un luogo incantato perfetto per un weekend di tre giorni anche in autunno e che riesce a donare grande spensieratezza ai suoi viaggiatori.
Visualizza questo post su Instagram
Il Lago di Garda si conferma dunque meta ideale non solo in primavera e in estate, ma anche in questa stagione. Per risparmiare sui costi il segreto è quello di alloggiare nei paesi vicini al lago in modo da raggiungere facilmente le zone più turistiche senza spendere troppo. Non resta che prenotare un weekend tra natura e divertimento in uno dei luoghi più belli e suggestivi d’Italia.