Lasagna di carciofi, l'antica ricetta con un tocco di novità: ancora più buona della classica

Lasagna di carciofi, la ricetta antica che ha un tocco di novità: ecco come prepararla, è ancora più buona della classica. 

Quando la semplicità incontra il gusto, nascono piatti irresistibili. Questo sformato vegetariano è un'esplosione di sapori: uno scrigno di morbide patate avvolge un ripieno goloso di carciofi e porri, impreziosito da una vellutata besciamella allo stracchino. Il tocco finale? Scamorza filante e una crosticina dorata che conquisterà tutti al primo assaggio. La ricetta è un vero e proprio classico, ma in questa versione rivisitata con verdure e formaggio è ancora più buona. Ha un tocco ancora più speciale del solito. Ecco gli ingredienti da usare per 4 persone:

  • 6 carciofi
  • 2 porri
  • 350 ml di besciamella
  • 200 g di stracchino
  • 1 tazzina di latte
  • 700 g di patate
  • 60 g di pecorino romano (o parmigiano)
  • 150 g di scamorza
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. menta e prezzemolo
lasagna
La lasagna di carciofi

Lasagna di carciofi, l'antica ricetta con una novità: ancora più buona di quella col sugo

Per prima cosa, affettiamo finemente i porri e puliamo con cura i carciofi, eliminando le foglie più dure e tagliandoli a spicchi sottili. In una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, facciamo appassire i porri e aggiungiamo i carciofi, lasciandoli cuocere finché non diventano teneri e profumati. Un pizzico di sale, pepe e qualche fogliolina di menta e prezzemolo esalteranno il loro sapore. Nel frattempo, lessiamo le patate fino a quando risultano morbide, poi le peliamo e le affettiamo a rondelle. A parte, amalgamiamo la besciamella con lo stracchino e un goccio di latte, creando una crema avvolgente e saporita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Ora componiamo il nostro sformato. In una teglia leggermente unta, sistemiamo uno strato di patate, poi distribuiamo uniformemente i carciofi e i porri, nappandoli con la crema di besciamella e stracchino. Aggiungiamo qualche cubetto di scamorza per un effetto filante irresistibile. Ripetiamo gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con patate, una spolverata generosa di pecorino e pangrattato per garantire una croccantezza perfetta. Questa lasagna è una versione che potremmo definire 'vegetariana', ma ancora più buona e gustosa di quella tradizionale, in quanto permette di provare gusti e sapori del tutto nuovi. Del resto, anche la versione con i funghi porcini merita.

Copriamo la teglia con un foglio di alluminio o un coperchio e inforniamo a 190°C per circa 40 minuti. Successivamente, togliamo l’alluminio e lasciamo gratinare per altri 20 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e irresistibile. Ogni forno ha le sue tempistiche, così come le patate possono cuocere più o meno velocemente. Dopo circa 50 minuti, controlliamo la cottura con una forchetta e, se necessario, prolunghiamo qualche minuto. Una volta sfornato, bisogna lasciar riposare 10 minuti prima di servire: il tempo perfetto per permettere ai sapori di amalgamarsi e regalare un morso ancora più avvolgente.

Lascia un commento