Lavare i cuscini del divano senza rovinarli, il segreto dell’esperto: “Non toglietele mai in lavatrice”

Come lavare i cuscini del divano senza rovinarli, ecco il segreto dell’esperto e creatore di contenuti sui social. C’è una cosa, infatti, da non togliere mai durante il lavaggio per impedire che perdano la loro forma. 

Lavare i cuscini del divano in lavatrice può sembrare una soluzione pratica per mantenerli freschi e puliti, ma spesso questo gesto può causare danni irreparabili. Molti non considerano che i materiali con cui sono realizzati i cuscini non sempre tollerano il lavaggio in acqua e il movimento aggressivo della lavatrice. Uno dei problemi principali è la deformazione dell’imbottitura. Durante il lavaggio, l’acqua penetra profondamente nei cuscini, appesantendoli e rendendoli difficili da asciugare completamente. Questo può portare alla formazione di muffa o cattivi odori, compromettendo la loro durata nel tempo. Inoltre, il ciclo di centrifuga può schiacciare e spostare l’imbottitura, lasciando il cuscino con un aspetto irregolare e poco confortevole.

lavaggio lavatrice
Cuscini in lavatrice

Anche i rivestimenti possono subire danni: alcuni tessuti tendono a restringersi, scolorirsi o perdere la loro morbidezza originale a causa della temperatura eccessiva dell’acqua o dell’uso di detersivi aggressivi. Alcuni cuscini presentano dettagli decorativi, come bottoni o cuciture particolari, che potrebbero staccarsi o rovinarsi a causa della frizione all’interno del cestello. Quindi, sebbene lavare i cuscini in lavatrice possa sembrare la scelta più comoda, è importante sapere che esistono metodi alternativi per mantenerli puliti senza rischiare di rovinarli. Soluzioni efficaci e sicure permettono di igienizzare i cuscini senza comprometterne la forma o la qualità dei materiali. Se non volete rinunciare alla lavatrice, basta seguire i consigli dell’esperto.

Lavatrice, come lavare i cuscini del divano senza rovinarli: il segreto dell’esperto

L’esperto di pulizie e cura della casa, noto sui social come La Casa di Mattia, ha svelato un metodo efficace per lavare i cuscini del divano in lavatrice senza rischiare di rovinarli. Molti, infatti, commettono errori che possono compromettere la forma e la qualità dell’imbottitura, ma seguendo alcuni semplici accorgimenti è possibile ottenere un risultato impeccabile. Il primo consiglio fondamentale è non rimuovere la federa prima del lavaggio. Questo strato protettivo permette di evitare che l’imbottitura si danneggi all’interno del cestello, contribuendo a mantenere intatta la forma del cuscino. Una volta inseriti in lavatrice, è essenziale impostare un lavaggio delicato a 40 gradi, con una centrifuga di almeno 1200 giri al minuto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare, La Casa di Mattia suggerisce di scegliere un detersivo liquido anziché in polvere, per evitare residui sui tessuti. Inoltre, consiglia di aggiungere un tappino di candeggina delicata, utile per igienizzare senza risultare aggressiva sui materiali. Ci sono anche dei segreti per lavare i maglioni senza rovinarli. Anche durante l’asciugatura è importante non rimuovere la federa, sia che si lasci asciugare il cuscino all’aria, sia che si utilizzi l’asciugatrice. In questo modo, la forma rimarrà perfetta e l’imbottitura non rischierà di ammassarsi. Grazie a questi suggerimenti, sarà possibile lavare i cuscini in lavatrice senza comprometterne la qualità e senza il rischio di doverli sostituire troppo presto.

Lascia un commento