Come pulire i filtri della cappa della cucina in lavastoviglie, i consigli delle due esperte di pulizia sono veramente unici e geniali: in questo modo non si rovineranno.
I filtri della cappa aspirante si sporcano frequentemente a causa della loro funzione primaria: catturare grassi, vapori e particelle prodotte durante la cottura. Questi filtri sono progettati per impedire che tali residui si disperdano nell’aria o si accumulino nei condotti della cappa, contribuendo così a mantenere l’ambiente domestico più pulito e sano. Tuttavia, proprio per questo motivo, tendino a sporcarsi con rapidità.
Durante la cottura, soprattutto con tecniche che coinvolgono l’uso di oli o burro, vengono rilasciati nell’aria minuscole particelle di grasso. Queste, uniscono a vapori d’acqua e altre sostanze chimiche derivanti dagli alimenti, si depositano sulla superficie dei filtri. Inoltre, i filtri trattengono anche polvere e particelle già presenti nell’aria, che si combinano con i residui di cottura, formando un accumulo appiccicoso e spesso difficile da rimuovere. Esiste anche un metodo naturale per liberare lo scarico del lavello della cucina.
Filtri della cappa, lavarli in lavastoviglie senza rovinarli: ecco come fare
La frequenza con cui i filtri si sporcano dipende anche dall’intensità e dalla tipologia di utilizzo della cappa. Chi cucina frequentemente cibi fritti, arrosti o grigliati noterà un accumulo più rapido rispetto a chi prepara principalmente pasti a vapore o bolliti. Anche il tipo di filtro utilizzato incide: i filtri metallici, ad esempio, trattengono le particelle più grossolane, mentre quelli in carbone attivo tendono ad assorbire gli odori e alcune sostanze più leggere.
Le due esperte di pulizia e creatrici di contenuti, Titty e Flavia, suggeriscono che lavare i filtri della cappa della cucina è da sempre molto importante. Questo andrebbe fatto almeno una volta al mese per evitare che si accumuli sporco e cattivi odori. Infatti, un altro fattore che contribuisce all’accumulo di sporco è la mancanza di una pulizia regolare. Se non si effettuano interventi di manutenzione, come il lavaggio dei filtri metallici o la sostituzione di quelli in carbone attivo, lo sporco si stratifica, riducendo l’efficienza della cappa e aumentando il rischio di cattivi odori o persino incendi.
Visualizza questo post su Instagram
La prima cosa da fare è smontare i filtri uno per uno, in modo tale che potrete averli tutti a disposizione. In seguito, potete lavarli sia a mano che direttamente in lavastoviglie. Per quanto riguarda quest’ultimo caso, non temete che si rovinino. Basta usare poche e piccole accortezze per evitare danni. Innanzitutto basta inserirli tutti sia nel cestello inferiore che in quello superiore. In questo modo l’acqua scorre bene tra le grate e li pulisce perfettamente. Mettendoli ben distesi e alla giusta distanza gli uni dagli altri non avrete alcun tipo di problema. Una volta lavati, prima di posizionarli al loro posto dovrete asciugarli molto bene per evitare danni. Seguendo questi pochi e semplici passaggi saranno perfettamente puliti.