Come si possono lavare i maglioni di lana senza rovinarli? Un esperto sui social ha fornito la sua spiegazione, svelando un trucco importante da seguire: c’è una cosa da mettere sempre in lavatrice.
I maglioni di lana possono rovinarsi in lavatrice a causa di alcune proprietà della lana e delle condizioni che si verificano durante il lavaggio. Innanzitutto va chiarito che la lana è una fibra naturale composta da cheratina, la stessa proteina che si trova nei capelli. Quando quest’ultima viene esposta ad acqua calda o a sbalzi di temperatura (acqua calda seguita da acqua fredda), le fibre della lana si contraggono, causando il restringimento del capo.
Inoltre, le alte temperature possono anche danneggiare la struttura della fibra, rendendo il maglione deformato. La lana ha delle squame microscopiche sulla superficie delle fibre. Durante il lavaggio, il movimento meccanico della lavatrice può far sfregare queste squame tra loro, aggrovigliandosi. Questo processo si chiama infeltrimento e fa sì che la lana diventi più rigida e compatta, rovinando l’aspetto e la morbidezza del maglione.
In aggiunta, non tutti sanno che i normali detersivi possono essere troppo forti per la lana e attaccare le fibre proteiche, causando perdita di morbidezza, elasticità e colore. La centrifuga, con il suo movimento rapido e meccanico, può danneggiare le delicate fibre della lana, allungando o deformando il capo, ma come prevenire i danni? L’esperto sui social, conosciuto come La casa di Mattia, ha rivelato il suo segreto.
Lavare i maglioni di lana senza rovinarli, il consiglio dell’esperto: cosa inserire in lavatrice
Innanzitutto l’esperto social suggerisce di trattare i maglioni se questi hanno già delle macchie, prima ancora di metterli in lavatrice. L’unica soluzione smacchiante che si può utilizzare è quella formata da metà acqua e metà candeggina delicata, che potrete diluire anche in un bicchiere da caffè. Una volta preparata la magica miscela, potrete immergere direttamente la macchia al suo interno. In questo modo sarete sicuri che si smacchieranno ancor prima di andare in lavatrice senza che si rovinino. Se la macchia è più estesa si può versare senza problemi anche sulla zona da trattare.
Visualizza questo post su Instagram
Quando poi si passa alla lavatrice, ricordate che potete usare massimo 2-3 maglioni per ciclo di lavaggio e dovreste sempre girarli al contrario. Per quanto riguarda la temperatura, dovrete impostare il ciclo lana a freddo, per un massimo di 30 gradi. Per quanto riguarda la centrifuga, dovreste impostarla sempre a 600 giri. Poi, nel cassetto dovrete mettere il detersivo specifico per capi in lana. E, ancora, 1\3 di tappo di candeggina delicata. Al posto dell’ammorbidente dovete aggiungere un po’ di soluzione anti-infeltrimento, direttamente nella sua apposita vaschetta. Una volta finito il lavaggio, ricordate di non metterli in asciugatrice. Per eliminare l’eccesso di acqua potrete avvolgere il vostro maglione in un asciugamano e schiacciare per bene. Con questa tecnica, lasciati asciugare all’aria, saranno praticamente perfetti e impeccabili.