Si possono lavare i calici di vetro in lavastoviglie? Un esperto sui social ha spiegato come fare per non rovinarli. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Durante le festività natalizie, i calici di vetro non sono solo un accessorio elegante, ma anche un simbolo di convivialità e raffinatezza. Servire il vino o lo spumante nei calici giusti non solo esalta l’esperienza sensoriale delle bevande, ma aggiunge un tocco speciale alla tavola. Tuttavia, prendersene cura è fondamentale, specialmente quando si accumulano stoviglie da lavare dopo i grandi pranzi e cene delle feste.
Molti, infatti, si chiedono se i calici di vetro possano essere lavati in lavastoviglie senza rischiare di rovinarli. La risposta è sì, ma con alcune accortezze. Un esperto sui social, infatti, consiglia di posizionarli con cura nel cestello superiore, evitando che si tocchino per non graffiarsi. È essenziale utilizzare un programma delicato e un detergente specifico per vetro, per preservarne la lucentezza. Inoltre, è preferibile interrompere l’asciugatura automatica, per evitare sbalzi di temperatura che potrebbero causare microfratture.
La lavastoviglie, in generale, si rivela un alleato insostituibile durante le feste natalizie. Con pile di piatti, bicchieri e posate da lavare, offre un risparmio di tempo e fatica che permette di dedicarsi a ciò che conta davvero: godersi i momenti di festa con la famiglia e gli amici. Inoltre, utilizzare una lavastoviglie è spesso più ecologica rispetto al lavaggio a mano, poiché consuma meno acqua ed energia se usata correttamente. Intanto, scopriamo più dettagliatamente i consigli dell’esperto Mattia.
Lavastoviglie, i calici di vetro si possono lavare? Ecco i consigli dell’esperto per non rovinarli
L’esperto Mattia, noto sui social come La casa di Mattia, ha pubblicato un video sui social nel quale consiglia come lavare i calici di vetro dopo le feste. Si possono lavare direttamente in lavastoviglie? Sì, ma bisogna avere degli accorgimenti. Quando li posizionate nel cestello, dovrete stare attenti alla posizione nella quale li mettete. Se non avete quest’accortezza, potrebbero graffiarsi e, soprattutto se di valore (sia economico che personale) potrebbe essere un vero peccato.
Visualizza questo post su Instagram
Inoltre, sarebbe consigliabile fare un ciclo di soli calici usando del detersivo liquido. Se invece preferite fare un ciclo di stoviglie miste si può usare il detersivo liquido o le tabs\caps con azione protezione cristalli. Nel caso in cui scegliete di fare un ciclo misto, potreste utilizzare un programma con temperatura massima di 50 gradi (Eco o standard). Invece, nel caso in cui faceste un ciclo di soli calici, dovreste scegliere un programma di circa 40 gradi (cristalli). Infine, prima di lavare i calici o eventualmente i cristalli, è sempre fondamentale regolare il livello di sale in base alla durezza dell’acqua della zona nella quale si vive. In questo modo si evita che si formino delle macchie o anche solo degli aloni.