Lavatrice, basta cattivi odori: la soluzione veloce e pratica. “La cosa più importante è questa”

Dite addio ai cattivi odori in lavatrice: esperto rivela la soluzione veloce e pratica per igienizzare l’elettrodomestico, e per evitare problemi.

La lavatrice rappresenta un supporto insostituibile nella cura quotidiana dei vestiti. Grazie all’azione combinata di acqua, detersivo e movimento, rimuove efficacemente macchie e sporco. Non solo semplifica il lavaggio degli indumenti, ma riduce anche il tempo e lo sforzo richiesti rispetto ai metodi manuali. Alcuni programmi, poi, permettono di igienizzare a fondo i capi, eliminando batteri e allergeni, soprattutto con temperature elevate. L’attenzione alle diverse tipologie di tessuto garantisce una cura dei materiali, mantenendo intatta la qualità dei vestiti più delicati. Perché il bucato resti sempre profumato e igienicamente pulito, è, però, fondamentale mantenere efficiente l’elettrodomestico stesso. Trascurare la manutenzione della lavatrice può causare non solo cattivi odori, ma anche una riduzione delle sue prestazioni. I residui di detersivo, sporco e umidità, infatti, creano l’ambiente ideale per la proliferazione di muffe e batteri, che possono diffondersi anche sui tessuti lavati.

Una pulizia regolare del cestello e dei filtri aiuta a prevenire questi inconvenienti. Anche le guarnizioni e il cassetto del detersivo devono essere liberati dai residui che vi si accumulano con il tempo. Eseguire un ciclo a vuoto ad alta temperatura, magari con aceto o prodotti specifici, contribuisce a eliminare i residui più ostinati e i cattivi odori. Infine, lasciare lo sportello leggermente aperto tra un lavaggio e l’altro permette all’umidità di evaporare, evitando la formazione di muffa. C’è, poi, un metodo veloce e fai-da-te che si può seguire, per garantire che l’elettrodomestico resti pulito e profumato più a lungo, e per evitare di effettuare lavaggi che si potrebbero rivelare inutili.

Lavatrice: il metodo infallibile dell’esperto per igienizzare lo strumento e dire addio ai cattivi odori

A rivelare questo metodo è stato Mattia de La Casa di Mattia, un noto esperto di pulizie domestiche e bucato. Come spiegato dall’esperto, la soluzione è semplice: basta disincrostare e igienizzare questo dispositivo. Ma come fare? Prima di tutto, l’esperto consiglia, una volta al mese, di pulire il filtro per bene. Dopodiché, tocca alla pulizia interna: bisognerà fare due cicli con due prodotti ecologici ed economici. Prima di tutto, l’esperto suggerisce di aggiungere 100 grammi di acido citrico sul fondo del cestello e di avviare un ciclo di autopulizia della lavatrice, oppure un ciclo di cotone alla temperatura massima.

Lavatrice cattivi odori
Le fasi del ciclo di pulizia. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

Il secondo ciclo, invece, sarà effettuato con 50 o 60 grammi di percarbonato, da aggiungere sempre sul fondo del cestello. Prima di avviare il ciclo, l’esperto suggerisce di controllare che non ci siano muffe all’interno della gomma e, qualora ci fossero, di toglierle utilizzando un panno in microfibra, bagnato con della candeggina delicata. Anche in questo caso, l’esperto suggerisce di usare un ciclo cotone o di autopulizia alla temperatura massima. Questo è un ottimo metodo per igienizzare e profumare la lavatrice, ma la cosa più importante è quella di fare sempre attenzione, quando si lavano i vestiti, a usare i detersivi e gli additivi giusti, nonché la giusta temperatura e i giusti cicli. Facendo sempre il bucato in maniera corretta, infatti, la lavatrice resterà sempre profumata. Se si impara a utilizzare bene la lavatrice, cicli di pulizia come quello spiegato in questo articolo e la manutenzione dell’elettrodomestico si potrà fare in maniera più sporadica, anche una volta ogni due o tre mesi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Lascia un commento