Lavatrice, il profumatore naturale che elimina i cattivi odori: addio al bucato puzzolente

Se il bucato emana cattivi odori dopo il lavaggio in lavatrice, forse il problema è proprio questo elettrodomestico: ecco come realizzare un profumatore naturale efficace e semplice da preparare.

Lavare i vestiti in lavatrice è un gesto quotidiano, ma spesso sottovalutato. Errori comuni, come caricare eccessivamente il cestello o scegliere un programma inadatto, possono compromettere il risultato. Capita così che i capi restino sporchi, scoloriti o maleodoranti. Anche un uso sbagliato del detersivo – troppo o troppo poco – lascia conseguenze: residui sui tessuti, odori sgradevoli o una pulizia inefficace. Un’altra abitudine rischiosa è lasciare il bucato bagnato nella lavatrice, che favorisce la proliferazione di muffe e batteri. La mancata separazione dei capi, poi, porta facilmente a ingrigimenti, restringimenti o danni alle fibre, specialmente se i delicati finiscono insieme a capi pesanti.

Ma, spesso, il vero problema non è il lavaggio in sé, bensì la scarsa manutenzione dell’elettrodomestico. Una lavatrice sporca, con filtri otturati o guarnizioni incrostate, compromette l’igiene del bucato. I cattivi odori che escono dal cestello non sono, in questo caso, casuali: derivano da residui organici, detersivo accumulato o umidità stagnante. Lavaggi frequenti a basse temperature e scarsa aerazione dell’interno creano, poi, un ambiente perfetto per batteri e muffe. Per risolvere questi problemi, e prevenirne di nuovi, sono consigliati diversi rimedi: il lavaggio con cicli a 60°C, una pulizia regolare di filtri e guarnizioni, a l’accortezza di lasciare il portello aperto a fine lavaggio, per una decina di minuti. Si tratta, dunque, di piccole accortezze, che, però, fanno la differenza.

Ecco come preparare il profumatore naturale per la lavatrice: addio ai cattivi odori

Per igienizzare e profumare la lavatrice, vi consigliamo di provare anche a realizzare un profumatore naturale. Il profumatore di cui parliamo in questo articolo, in particolare, è stato consigliato da Titty e Flavia, due note esperte di pulizie domestiche. Esso richiede pochi ingredienti, ma è estremamente efficace: avrete bisogno di sale grosso, bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale. Prima di tutto, in un contenitore, le esperte versano una tazza di sale grosso, poi vi aggiungono due cucchiai di bicarbonato, e 20 gocce di olio essenziale. Si può usare qualsiasi olio essenziale, a seconda del proprio profumo preferito.

Lavatrice profumatore naturale
Le fasi della preparazione della ricetta del profumatore. (Fonte: Instagram – @tittyeflavia).

A questo punto, basterà inserire direttamente nel cestello della lavatrice uno o due cucchiai della miscela realizzata, e avviare il lavaggio. Per conservare la miscela, poi, basterà tenerla in un contenitore ben chiuso. Questo profumatore si potrà usare spesso, e servirà a contrastare i cattivi odori, e a ottenere un bucato sempre profumato. Questo, perché un profumatore naturale a base di bicarbonato, sale grosso e oli essenziali rappresenta una soluzione efficace e delicata per la cura della lavatrice. Il bicarbonato neutralizza gli odori e scioglie i residui, mentre il sale ammorbidisce l’acqua e previene il calcare. Gli oli essenziali, oltre a profumare, contrastano batteri e muffe. La miscela è facile da dosare e può essere usata frequentemente, senza danneggiare né l’elettrodomestico né i tessuti, lasciando il bucato fresco e naturalmente profumato.

Lascia un commento