Qual è il modo più giusto per usare il ciclo rapido in lavatrice? Ecco tutti i consigli per non fare errori e soprattutto per non danneggiare i nostri capi.
La lavatrice è di certo l’elettrodomestico più utilizzato per la pulizia della casa e che soprattutto è presente ovunque, dalle abitazioni agli hotel. Lavare correttamente i nostri abiti è fondamentale per eliminare i batteri che ogni giorno incontriamo, ma non solo. Utilizzare i programmi giusti ci permette anche di preservare più a lungo i capi e risparmiare sulla bolletta. Non mancano infatti i consigli su come limitare il consumo di energia elettrica anche attraverso la lavatrice.
Questa volta però affrontiamo l’argomento del ciclo rapido o breve, che troviamo come opzione su qualsiasi lavatrice. Si tratta di un lavaggio che va dai 15 ai 30 minuti e che permette di risparmiare molto tempo. In tanti però non sanno che questo genere di lavaggio non è adatto a tutti i trattamenti. Ad esempio, se abbiamo bisogno di lavare capi bianchi che vanno igienizzati occorrerà un ciclo più lungo e di 60 gradi. Se invece si tratta di abiti colorati eccessivamente sporchi bisognerà allo stesso modo lavarli con un ciclo più lungo a 30 gradi e aggiungere nel cestello la candeggina delicata igienizzante per eliminare i batteri. Dunque, a cosa serve il ciclo rapido? Ecco tutti i modi per usarlo al meglio, si rivelerà una vera salvezza in moltissime occasioni.
Ciclo rapido della lavatrice: ecco quando usarlo
Il ciclo rapido della lavatrice prevede un tempo tra i 15 e i 30 minuti con un lavaggio che di solito non supera i 30 gradi. Si tratta di un ciclo ideale per chi deve lavare gli abiti appena comprati per igienizzarli senza però rovinarli e costringerli già a un lavaggio troppo lungo. Aggiungiamo detersivo liquido nel cassetto e candeggina delicata per colorati nel cestello insieme agli abiti. Il secondo consiglio per usare al meglio questo programma è invece quando dobbiamo lavare capi non troppo sporchi che abbiamo indossato per poco tempo, saranno come nuovi.
Visualizza questo post su Instagram
Terzo utilizzo riguarda invece i costumi da bagno che usiamo spesso in estate o che dobbiamo riporre nell’armadio in vista dell’inverno. Il ciclo breve è utile per non rovinare il tessuto dei costumi e allo stesso tempo igienizzarli. Altra utilità riguarda la biancheria intima, quando ha bisogno di essere igienizzata e non maltrattata. Il ciclo breve in questi casi è una vera salvezza. Si continua con il lavaggio di abiti da sport che utilizziamo per andare in palestra, se uniti alla candeggina delicata saranno igienizzati in poco tempo. Consigli che ci mostrano come utilizzare correttamente questo programma della lavatrice e soprattutto come valorizzarlo senza commettere errori ed evitare consumi di elettricità che potrebbero far esplodere la cifra in bolletta.