Se avete il lavello della cucina otturato c’è un trucchetto fai da te veramente geniale: in questo modo risparmierete i soldi dell’idraulico. Naturalmente, in caso di problematiche maggiori è comunque opportuno chiamare un esperto in materia.
Se avete il lavello della cucina otturato c’è un trucchetto fai da te veramente geniale. In questo modo non spenderete più soldi per l’idraulico? Perché il lavello della cucina si ottura? Questo può avvenire per diverse ragioni, soprattutto per quanto riguarda detriti e sostanze che finiscono nello scarico e si accumulano per parecchio tempo. Alcune delle cause più comuni possono essere sicuramente residui di cibo come piccoli frammenti. Quelli peggiori sono grassi e oleosi, in quanto tendono ad accumularsi nel sifone o anche nelle tubature e formare grandi ostruzioni.
Ancora il grasso e gli oli, quando sono versati nel lavandino, tendono a solidificarsi e ad aderire alle pareti delle tubature. In questo modo si va a restringere il passaggio dell’acqua, causando forti ingorghi. Inoltre alcuni saponi contengono grassi o sostanze chimiche che possono accumularsi nelle tubature, unendosi ad altri detriti e creando dei tappi. Inoltre, residui di caffè e tè possono otturare il lavandino e rendere l’acqua molto difficile da scendere in quanto tendono ad accumularsi nel tubo dello scarico. Anche il calcare può otturare il lavello e anche in questo caso bisogna comunque sturarlo.
Lavello della cucina otturato: il trucchetto fai da te, risparmierai anche sull’idraulico
L’esperta e influencer conosciuta sui social come roby_cleaning, ha mostrato il suo trucchetto fai da te per liberare il lavello da eventuali residui di calcare o cibo, quando è otturato. Ha spiegato, infatti, che lei utilizza una miscela molto particolare, formata da sale, bicarbonato e acqua bollente. Basta mettere tutto in un bicchiere di medie dimensioni e poi gettarlo nel lavandino. Dopo pochi secondi sentirete il rumore dei tubi e questo vuol dire che si stanno sturando. Insomma, un metodo veramente facile e veloce, ma soprattutto molto economico. Come mai il sale e il bicarbonato agiscono così facilmente sui tubi del lavabo?
Visualizza questo post su Instagram
Non dimenticate di utilizzare, in questo caso, il sale grosso che è ancora più funzionale. Il sale e il bicarbonato, versati nel lavello, iniziano a lavorare insieme. Il primo reagisce ad eventuali acidi, mentre il sale grazie alla sua azione abrasiva, aiuta a disgregare tutti i materiali che si sono accumulati. Intanto anche l’acqua bollente aiuta, in quanto scioglie i grassi e permette loro di scorrere via. Attiva molto più facilmente la miscela e facilitando la rimozione dei residui che stanno ostruendo in quel momento il lavandino. L’azione combinata è uno dei metodi fai da te migliori da mettere in atto in queste situazioni.