Si trova nel Lazio la montagna della Divina Commedia. Ecco la tappa da organizzare per immergersi in un’avventura davvero unica. Tra cultura, natura e un percorso davvero suggestivo.
Organizzare una gita fuori porta è per la maggior parte delle persone, un modo per staccare la spina dalla routine. Sono tantissimi i posti da scoprire, tra angoli nascosti e luoghi mai visti prima. Nel Lazio, precisamente a Frosinone, si trova la montagna della Divina Commedia. Un’esperienza davvero indimenticabile da fare almeno una volta nella vita. Durante il percorso, i turisti resteranno completamente senza parole.
Immergersi in avventure uniche è da sempre un modo per poter arricchire il proprio bagaglio di vita. Scegliere le persone giuste con cui poter condividere queste esperienze, è fondamentale. Che sia con la propria famiglia o con gli amici, è rigenerante organizzare giornate di questo tipo. La visita alla montagna della Divina Commedia è assolutamente da non perdere. Ecco il percorso da fare e i vari consigli da seguire.
Lazio, il percorso da fare per visitare la montagna della Divina Commedia
La montagna della Divina Commedia si trova a Patrica, in provincia di Frosinone. La partenza è consigliata al sentiero 726, soprannominato il sentiero di Dante. Il percorso è suddiviso in dodici tappe, una più interessante dell’altra. In ognuno di questa sarà possibile ammirare statue e citazioni della Divina Commedia, vi sembrerà di essere catapultati all’interno della storia. Dalla spiaggia del Purgatorio alla Vetta, sarà necessario percorrere un sentiero di circa novanta minuti. Consigliate scarpe comode, così da poter camminare senza accusare l’eccessiva stanchezza ai piedi. Superate le prime tappe, arriverete a Belacqua, qui la vista è davvero mozzafiato. Una volta arrivati al Purgatorio, inizia il sentiero finale, quello che vi condurrà al Paradiso, ovvero la Vetta del Monte Cacume, il posto più magico di tutto il percorso.
Se sei alla ricerca di un itinerario da fare per trascorrere una giornata diversa dal solito, questa è la tappa da fare. Nel Lazio, una volta percorso questo sentiero indimenticabile, è possibile visitare tantissimi altri luoghi. Da borghi suggestivi a parchi incantevoli. Tra una visita e l’altra, non dimenticate di assaggiare le prelibatezze del posto. I vari piatti tipici permetteranno ai turisti, di poter vivere e conoscere al meglio, il luogo in cui si trovano. Tra foto ricordo e tanti momenti vissuti in compagnia delle persone giuste, ogni esperienza sarà indimenticabile. Per gli amanti della Divina Commedia, questa montagna è assolutamente da non perdere. Un vero e proprio tuffo in un poema, tra i più famosi in assoluto. E tu che cosa aspetti? Organizza la tua partenza e goditi quest’avventura, tornerai a casa con una nuova storia da raccontare.