“Le federe dei cuscini sono più sporche del bagno”: ogni quanto cambiarle secondo uno studio

Le federe dei cuscini sono soggette a molti batteri nel corso dei giorni ed è per questo che gli esperti sostengono che possono anche essere più sporche di un bagno: ecco ogni quanto cambiarle per evitare problemi.

Sapevi che il tuo cuscino potrebbe essere più contaminato di un bagno pubblico? Secondo recenti studi, le federe dei cuscini non cambiano regolarmente possono accumulare una quantità impressionante di batteri, superando di gran lunga quelli presenti su una tavoletta del water. Durante il sonno, il nostro corpo rilascia sudore, cellule morte, oli naturali e saliva. Questi elementi creano un terreno fertile per la proliferazione batterica sulle superfici con cui entriamo in contatto, in particolare le federe dei cuscini.

Le temperature elevate e l’umidità tipica delle notti estive possono intensificare questo fenomeno, favorendo ulteriormente la crescita microbica. Uno studio condotto da Amerisleep, produttore di materassi degli Stati Uniti, ha evidenziato che, dopo una sola settimana senza lavaggio, le federe possono ospitare una quantità di batterie superiore a quella presente su una tavoletta del WC. Questo dato sorprendente sottolinea l’importanza di una corretta igiene della biancheria da letto.

Le federe dei cuscini hanno più batteri di un WC: studio rivela ogni quanto cambiarle

Lo studio di Amerisleep indica che i batteri accumulati sulle federe non cambiate sono almeno 17,4 mila volte di più rispetto ai bagni sporchi. Il momento ideale per cambiarle, dunque, è dopo una settimana al massimo. Non bisognerebbe andare oltre questa soglia di tempo per non incombere in ver i e propri problemi di salute. Inoltre, sono state anche analizzate federe e lenzuola lasciate sui letti per periodi che vanno da una a quattro settimane. Ogni federa usata può contenere almeno 3 milioni di batteri. Insomma, una grandissima quantità che potrebbe essere anche rischiosa per la salute. A proposito di cuscini, esiste anche un trucco casalingo per rimuovere facilmente le macchie gialle. Intanto, tra i batteri che possono proliferare sulle federe non lavare regolarmente, troviamo:

federe cuscini
Federe dei cuscini
  • Batteri Gram-negativi: possono causare infezioni polmonari e sono particolarmente pericolosi per le persone con un sistema immunitario compromesso.
  • Batteri Gram-positivi: associati a infezioni cutanee e intossicazioni alimentari.

Oltre ai batteri, possono essere presenti acari della polvere e funghi, contribuendo a problemi respiratori e allergie. Dormire su federe sporche non è solo una questione di igiene, ma può avere ripercussioni dirette sulla salute:

  • Problemi cutanei: l’accumulo di batteri può causare acne, irritazioni, eczema e rosacea.
  • Infezioni: batteri come lo Staphylococcus aureus possono penetrare nel corpo attraverso piccole lesioni cutanee, provocando infezioni più o meno gravi .
  • Problemi respiratori: la presenza di acari e funghi può scatenare o aggravare allergie, asma e altre condizioni respiratorie.

Consigli per mantenere l’igiene del letto

Per ridurre i rischi associati all’accumulo di batteri sulle federe, ci sono alcuni consigli pratici da seguire. Il primo è quello del lavaggio regolare. È consigliabile lavare le federe e le lenzuola almeno una volta alla settimana. In periodi di caldo intenso o se si tende a sudare molto durante la notte, aumentare la frequenza dei lavaggi. Bisognerebbe scegliere biancheria da letto in tessuti naturali come cotone o lino, che favoriscono la traspirazione e riducono l’accumulo di umidità. Anche l’igiene personale ha la sua importanza: fare una doccia prima di andare a letto può ridurre la quantità di sporco e batteri trasferiti sulla biancheria. Arieggiare la camera da letto quotidianamente può sicuramente aiutare a ridurre l’umidità e migliorare la qualità dell’aria. Infine, oltre a lavare le federe, è importante ricordare che anche i cuscini accumulano batterie nel tempo. Sostituirli periodicamente contribuisce a mantenere un ambiente di riposo più sano.

Lascia un commento