Lo spuntino dolce e sano di cui non puoi fare a meno: le crepes della farmacista sono spaziali

Le crepes con cocco e fragole sono dolci, sane e facili da preparare: perfette per uno spuntino salutare. Ecco come realizzare la ricetta della farmacista.

Le crepes, nate in Francia e ormai diffuse in tutto il mondo, si distinguono per la loro sorprendente versatilità. Dolce o salata, questa sottile sfoglia può accompagnare ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena. Con una base di farina, uova e latte, arricchita eventualmente da un po’ di burro fuso e un pizzico di sale, la preparazione è semplice ma richiede attenzione: la pastella va mescolata con cura per evitare grumi e lasciata riposare prima della cottura. Una padella ben calda e leggermente unta garantisce la riuscita di crepes sottili e morbide, da cuocere su entrambi i lati in pochi minuti. La vera ricchezza però arriva dopo, con le farciture: nel caso delle crepes dolci, si spazia dalla crema di nocciole alla marmellata, passando per miele, frutta fresca o ricotta.

Quelle salate si abbinano invece a verdure, formaggi, prosciutto o pesce affumicato, seguendo anche la tradizione francese delle “galettes” di grano saraceno. Oltre a essere gustose, le crepes possono diventare un alimento sano e nutriente, se preparate con farine alternative, pochi grassi e ingredienti bilanciati. Offrono un buon apporto di carboidrati, proteine e, in base alla farcitura, anche di fibre e vitamine. Sono facilmente adattabili a ogni esigenza alimentare, incluse diete senza glutine, vegetariane o vegane. Leggere o golose, rappresentano un’idea sempre attuale, capace di unire semplicità e creatività in cucina.

Fai uno spuntino dolce con queste crepes: dolci e leggere

Un’interessante variante della classica ricetta delle crepes, è stata proposta da una nota farmacista ed esperta di alimentazione, la dottoressa Chiara. Per il suo spuntino dolce, l’esperta aggiunge nell’impasto, e usa come farcitura, una crema al cocco e alle fragole. Potete trovare questa crema al supermercato, o anche realizzarla naturalmente, frullando del cocco e delle fragole, insieme, ad esempio, a un po’ di latte o di yogurt. Gli ingredienti sono i seguenti: 150 grammi di farina d’avena integrale, 300 grammi di bevanda vegetale (come il latte di soia), tre cucchiai di crema al cocco e alle fragole e un cucchiaio di sciroppo d’acero, o anche un altro dolcificante a piacere.

Crepes spuntino
Le prime fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @una_farmacista_in_cucina).

Partite con l’impasto: in una ciotola, aggiungete la farina, poi versate la bevanda vegetale e mescolate per bene. Dopodiché, aggiungete un po’ di crema al cocco e alle fragole e mescolate ancora. Se volete, dolcificate con un po’ di sciroppo d’acero, altrimenti potete anche non farlo. Mescolate per l’ultima volta, e passate alla cottura: in una padella leggermente unta, stendete l’impasto e fatelo cuocere per qualche minuto, coprendo la padella con un coperchio. Poi, fate cuocere anche dall’altro lato. Quando saranno pronte, potete farcire le crepes con dello yogurt di soia, delle scaglie di cocco e un altro po’ di crema al cocco e alle fragole. Chiudete la crepe e assaggiate: sarà golosissima!

Lascia un commento