Un content creator ha provato la colazione più cara della città di Londra. Il locale è talmente ‘ricercato’ che agli uomini è richiesto di entrare in giacca e cravatta. Ecco il prezzo e i piatti che vengono serviti.
La colazione è il pasto preferito della giornata di molte persone. Paese che vai, colazione che trovi. In Italia la colazione ‘tipo’ è tendenzialmente dolce, mentre nel resto del mondo esistono decine di nazioni in cui si preferisce quella salata. Gli alberghi, poi, per accontentare la propria clientela eterogenea propongono la colazione a buffet, con decine di cibi diversi da diversi paesi mondiale. Harrison Webb, youtuber, ha provato la colazione all’inglese più costosa dell’intera città di Londra. Londra, secondo il sito web Mercer, al 31 dicembre 2023 era l’ottava città più cara del mondo (prendendo in considerazione il costo della vita).
Insomma, in una città già cara di per sé cercare un posto ‘ricercato’ per mangiare può portare a sborsare cifre molto alte. Webb ha pubblicato un video su YouTube in cui compara la colazione più cara e quella più economica della capitale del Regno Unito. ‘The Regency Cafe’ è l’unico che a Londra offre la colazione all’inglese completa a 8 sterline, l’equivalente di 9.60€. In questo articolo ci concentreremo su quella più cara, al Ritz Hotel. Quest’ultima a Webb è costata 89 sterline, l’equivalente di 105€. Si tratta di una cifra che comprende la colazione e un bicchiere di champagne (opzionale), che da solo costa 23 sterline, l’equivalente di 27.50€. Insomma, senza champagne il solo cibo costerebbe 66£ (79€).
Prova la colazione più cara di Londra: ecco cosa comprende
Webb ha dovuto indossare un completo (giacca e cravatta) per poter entrare in questo albergo a 5 stelle in pieno centro a Londra. A inizio vide, afferma che nel costo della colazione all’inglese sono compresi: due uova (cucinate come richiesto dal cliente), fagioli al forno, salsiccia con erbette, funghi e pomodorini. La prima cosa che arriva al tavolo è un dolcetto dall’impasto molto croccante (“Non l’ho ordinato”, afferma Webb), con una crema alle fragole che il content creator descrive “simile al gelato”. A dire di Webb, è “buonissima”. Subito dopo, gli vengono serviti anche altri due piattini: in uno c’è una tagliata di frutta, in un altro dello yogurt greco.
Il piatto principale è più abbondante di quello descritto sopra: oltre agli alimenti citati, c’è anche un hashbrown (patate schiacciate, sminuzzate e fritte) e una generosa porzione di bacon. Nel video completo su YouTube, il content creator fornisce questa recensione a fine pasto. A livello di quantità, dà 4.5 su 5 come voto. “Sono pienissimo, c’era molto cibo ed era tutto buonissimo. Il bacon era affumicato al punto giusto, la salsiccia era aromatizzata, i funghi perfetti”. Stesso voto per la qualità: 4.5 su 5. Sull’atmosfera, inizialmente si dice più indeciso. “Potrei dargli 5, perché senti che sei in un posto davvero speciale, sai che non ci vai tutti i giorni. Al contempo potrebbe essere 3, perché non ti senti veramente a tuo agio. Quindi do 4.5 anche all’atmosfera: il posto è bellissimo, il servizio è eccellente“. Insomma, un’esperienza decisamente positiva, sebbene per due persone abbia speso l’equivalente di 210€.
@harrisonwebb97 Trying London’s Most Expensive Breakfast #london #breakfast #restaurant #harrisonwebb #foodreview