Come togliere le macchie gialle sulle maglie bianche in maniera efficace e senza lasciare aloni? Con una cremina facilissima da preparare: ecco come realizzarla e come applicarla.
I capi bianchi tendono a sporcarsi più facilmente rispetto a quelli colorati perché ogni minima alterazione è immediatamente visibile. Polvere, sudore e residui si notano con facilità, soprattutto quando il tessuto è in cotone o altre fibre naturali, più inclini ad assorbire lo sporco. L’assenza di pigmento non maschera le macchie, rendendole evidenti già dopo pochi utilizzi. Col tempo, inoltre, i bianchi perdono brillantezza a causa dell’ingiallimento, provocato da lavaggi a bassa temperatura, calcare, residui di detersivo e persino dall’invecchiamento delle fibre. Nei mesi estivi il problema si accentua. Il sudore, abbondante e ricco di sali, lascia aloni giallastri difficili da eliminare. L’esposizione al sole, soprattutto se il capo è umido, contribuisce ulteriormente al cambiamento cromatico. Tra le cause più ostinate di macchie ci sono le creme solari. Alcuni filtri UV chimici, come l’avobenzone, reagiscono con metalli presenti nell’acqua di lavaggio, dando origine a macchie gialle o arancioni che si fissano alle fibre.
La presenza di oli nelle creme ne favorisce l’adesione ai tessuti, mentre quelli sintetici risultano ancora più sensibili, trattenendo le sostanze oleose con maggiore facilità. Su tonalità chiare come bianco, avorio o grigio chiaro, queste alterazioni risultano particolarmente visibili, rendendo difficile mantenere un aspetto impeccabile. La combinazione tra errori di lavaggio e agenti esterni rende i bianchi una sfida costante, richiedendo attenzioni mirate per conservare il loro candore. Una di queste attenzioni è quella di realizzare una crema specificamente adatta a contrastare le macchie gialle sui tessuti bianchi: con un prodotto specifico, ovviamente il risultato sarà migliore. Inoltre, realizzare un prodotto fai-da-te può permetterci anche di risparmiare.
Macchie gialle sulle maglie bianche: ecco come eliminarle con una cremina fai-da-te
Scopriamo, dunque, come realizzare questa cremina: a rivelare come farlo, è stato un noto esperto di pulizie domestiche e bucato, e cioè Mattia de La Casa di Mattia. In particolare, l’esperto trita e grattugia il sapone di Marsiglia, e lo versa in una ciotola, poi mette del detersivo in polvere in un’altra ciotola e del percarbonato in un’ultima ciotola. Prepara, altresì, dell’acqua molto calda. A questo punto, in una ciotola più grande, versa due cucchiai di sapone di Marsiglia, uno di percarbonato, uno di detersivo in polvere e, con l’acqua calda, prepara una cremina. Mescola per bene, fino a che la cremina non avrà una consistenza facilmente spalmabile.
A questo punto, potrete usare la crema: basterà versare un po’ di crema sul punto del capo dove si trovano le macchie, e poi spazzolare per bene, al fine di far penetrare il composto nel tessuto. Lascia agire il composto per dieci minuti, poi va a fare un lavaggio in lavatrice: basterà un lavaggio di 40 gradi. Il risultato sarà a dir poco pazzesco. L’esperto precisa, infine, che il composto è fatto appositamente, e soltanto per i capi bianchi, perché ci sono il detersivo in polvere e il percarbonato: per questo, è raccomandabile non utilizzarlo per altri scopi.
Visualizza questo post su Instagram