Vuoi tornare in forma senza rinunciare al piacere della buona tavola? La nutrizionista Alice Carnevale ha la soluzione perfetta per te. Questo piatto si prepara in pochissimo tempo.
Rimettersi in forma senza rinunciare al gusto è possibile. Lo dimostra Alice Carnevale, nutrizionista seguitissima sui social, che propone ricette semplici, bilanciate e mai banali. Il suo ultimo consiglio? Un piatto che unisce sapore, leggerezza e velocità di preparazione: i pancakes salati di carote. Perfetti per un pranzo veloce o una cena leggera, questi pancakes non solo saziano, ma nutrono in modo completo.
Sono ricchi di proteine, fibre e grassi buoni: un esempio concreto di come si possa mangiare in modo intelligente, senza appesantirsi e senza mai annoiarsi a tavola. I pancakes salati di carote sono l’ennesimo esempio di questo approccio: belli da vedere, buoni da mangiare e soprattutto facili da replicare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina. Preparare questo piatto è un gioco da ragazzi. Bastano pochi ingredienti genuini, tutti facilmente reperibili, e il risultato è sorprendente.
Pancakes salati di carote: buoni, sani e pronti in pochi minuti
Ingredienti per due persone:
- 2 uova biologiche
- 2 carote fresche tagliate a rondelle
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di farina di nocciole
- 1 cucchiaio di ghee (o in alternativa, olio di cocco)
- Un pizzico di sale
Il procedimento è semplicissimo: unisci tutti gli ingredienti in un frullatore e aziona fino a ottenere un composto omogeneo. Scalda una padella antiaderente con un velo di ghee o olio di cocco, versa l’impasto a cucchiaiate e cuoci qualche minuto per lato, come faresti con i classici pancakes dolci. Una volta pronti, puoi farcirli come preferisci. Alice suggerisce una combinazione vincente: prosciutto crudo e formaggio caprino, un abbinamento che unisce la sapidità alla cremosità, creando un perfetto equilibrio di sapori. Ma nulla vieta di sperimentare: puoi optare per salmone affumicato e ricotta, hummus e avocado, o verdure grigliate e feta. Questi pancakes sono ideali anche da portare fuori casa, come pranzo da ufficio o merenda salata post-allenamento.
Quello che colpisce della proposta di Alice Carnevale è la capacità di trasformare piatti semplici in occasioni di benessere. Niente restrizioni rigide o rinunce forzate, solo il piacere di mangiare con consapevolezza. In un’epoca in cui il tempo è poco e la tentazione di ricorrere a cibi pronti è sempre dietro l’angolo, ricette come questa dimostrano che con pochi gesti si può nutrire il corpo e coccolare il palato. Mangiare bene e restare in forma non è un traguardo riservato a pochi: con un pizzico di creatività e le dritte giuste, può diventare uno stile di vita. Prova questo piatto e vedrai che piacere per il palato. Una vera e propria coccola che consola e regala un pranzo delizioso, leggero e senza sensi di colpa.