Mangia da Crazy Pizza a Napoli poi mostra lo scontrino: “Con questi soldi faccio un viaggio”

Flavio Briatore ha inaugurato il suo nuovo Crazy Pizza a Napoli: ecco l’esperienza culinaria completa di una coppia di influencer con tanto di commenti dei loro follower. 

È il locale più chiacchierato del momento quello di Flavio Briatore e non solo per il menu e i prezzi, ma soprattutto perché è ufficialmente atterrato nel cuore della città di Napoli. Crazy Pizza ha raggiunto il capoluogo della Campania sul suo lungomare più famoso con un locale che rispecchia interamente il gusto degli altri store sparsi per la penisola italiana. Una cucina che parte dalla tradizione partenopea con la preparazione della pizza classica e sfocia in un impasto diverso dal solito, spesso anche criticato da intenditori e non.

L’esperienza culinaria dei due giovani influencer napoletani parte dall’ingresso del locale che si presenta curato nei minimi dettagli anche nel design. L’ordinazione in questo caso parte da un antipasto molto abbondante che prevede mozzarella di bufala campana, focacce appena sfornate e vari piatti come calamari, zucchine, prosciutto san Daniele e drink di vario genere. Sullo scontrino è infatti possibile notare l’ordinazione di ben quattro gin tonic da accompagnare all’aperitivo che complessivamente hanno un costo di soli 20 euro. Ecco tutti i prezzi nel dettaglio e l’esperienza completa in pizzeria.

Lo scontrino finale di una cena completa nel locale di Flavio Briatore a Napoli: tutti i prezzi di Crazy Pizza

Uno scontrino che ha fatto parecchio discutere sui social considerando il costo finale che è pari a 291 euro. La cena comincia con gli antipasti, molto abbondanti, per poi proseguire con il pezzo forte e cioè le pizze. Impossibile non ordinare la creazione più celebre di Crazy Pizza e cioè quella con il Patanegra. Una pizza che costa 68 euro, prezzo abbastanza alto e giustificato dalla presenza di un prosciutto crudo particolarmente costoso e pregiato. Su questa specialità culinaria si è discusso moltissimo già in passato, ma ciò che salta all’occhio dei napoletani è invece il prezzo della margherita semplice.

Un prodotto che in centro storico a Napoli viene venduto al pubblico con un prezzo in media di 5 euro e che nel locale di Flavio Briatore sul Lungomare costa ben 17 euro. Sono invece 34 gli euro per la margherita Vesuvio e il prezzo è di 25 euro per la pizza salame e gorgonzola. La sfoglia della pizza è molto più sottile della classica napoletana e meno croccante di quella romana. Una pizza diversa dal solito che però in tanti hanno intenzione di assaggiare.

Crazy Pizza
La pizza da Flavio Briatore e lo scontrino Fonte: IlmioviaggioaNapoli

Lo scontrino ha fatto immediatamente il giro dei social e non si sono fatti attendere i commenti di chi giudica troppo costoso il locale. C’è chi considera la cifra più adatta per un viaggio o chi non intende spendere quasi 20 euro per una semplice pizza margherita. Intanto però c’è da dire che quella da Crazy Pizza è una sorta di cena spettacolo considerando lo show dei pizzaioli tra i commensali, la musica e le attrazioni che compongono il locale. Una serata diversa dal solito dunque che unisce la cucina all’allegria italiana e che regala un momento di grande leggerezza.

Lascia un commento