Stasera su Rai 1 andrà in onda un film con un cast stellare e che ha fatto incetta di premi: la colonna sonora è cantata da Marco Mengoni.
In onda su Rai 1 stasera, c'è il film del 2020 Il Colibrì. Regia di Francesca Archibugi, che ha firmato altri film di incredibile successo nel mondo del cinema italiano, nel cast compaiono Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Benedetta Porcaroli e Laura Morante. Si tratta di un adattamento del romanzo Il Colibrì di Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega 2020. Ha ricevuto due nomination e vinto un premio ai Nastri d'Argento, e quattro candidature ai David di Donatello. Al botteghino italiano ha incassato circa 3 milioni di euro.
Il film racconta la vita di Marco Carrera, medico e padre di famiglia che sembra tranquilla ma in realtà è piena di coincidenze mancate e opportunità non sfruttate. Sua moglie Marina lo tradisce ripetutamente e lo accusa di avere una relazione con Luisa Lattes, una sua amica di gioventù. La sua accusa è fondata, perché Marco ha sempre mantenuto con Luisa un legame platonico, che alimenta un desiderio segreto. Nella vita di Marco gravitano anche sua figlia Adele, suo fratello Giacomo, il ricordo della sorella Irene, morta giovane, e due genitori in perenne conflitto. Marco come un colibrì si agita per mantenere tutto immutato, mentre il mondo attorno a lui continua a cambiare.

Stasera in tv c'è Il Colibrì di Francesca Archibugi: dal cast stellare alla colonna sonora
Il personaggio di Marco rappresenta una mascolinità indecisa e passiva, eredità di tanti protagonisti letterari. Il film cerca di dare una conclusione a ogni evento, smorzando la casualità della vita che invece emergeva chiaramente nel libro. La narrazione è alquanto frammentata e spesso rende difficile instaurare una sorta di empatia verso i personaggi, che appaiono e scompaiono fugacemente dalla storia. Nonostante tutto, il cast offre interpretazioni convincenti, con Pierfrancesco Favino e Laura Morante che brillano nei loro ruoli e altri attori oscillano tra interpretazioni marcate e più fugaci.
Plauso alla colonna sonora, candidata ai premi David di Donatello e cantata in maniera magistrale da Marco Mengoni. L'artista originario di Ronciglione reinterpreta un grande successo di Sergio Endrigo nella pellicola diretta da Francesca Archibugi, che è Caro amore lontanissimo. Ha fatto incetta di elogi e apprezzamenti per questa cover, che ha segnato un punto di svolta significativo in quell'anno nello sviluppo della sua carriera. Un colpo al cuore dal primo all'ultimo minuto, con una serie di spunti di riflessione che potrebbero illuminarci in questa serata. Rai 1 punta sul cinema italiano di qualità con un cast stellare e un contributo sonoro di tutto rispetto, che si allinea perfettamente allo stile e al senso della pellicola: impossibile perderselo.