Mastica più lentamente e vedrai il cambiamento: il trucco per digerire meglio e mangiare meno

A tavola è importante masticare lentamente per poter digerire meglio ed evitare di mangiare in eccesso. Ecco il trucco da seguire per far sì che quest’abitudine rientri nella routine.

Quando ci sediamo a tavola siamo spesso così affamati, da dimenticare completamente quanto sia importante masticare lentamente. Sono molteplici gli aspetti che spingono le persone a consumare il proprio pasto, in modo rapido. In primis l’appetito, si arriva sempre con una fame notevole sia a pranzo che a cena. Il mancato tempo a disposizione è anche un aspetto da non sottovalutare.

Godersi un pasto in relax è spesso, una vera e propria fortuna. I ritmi della settimana sono serrati e questo annulla spesso e volentieri, i piaceri dello stare a tavola in totale spensieratezza. Le nostre abitudini a tavola giocano un ruolo cruciale nel mantenere un equilibrio sano con il cibo. Spesso, piccoli dettagli possono fare una grande differenza nel modo in cui ci rapportiamo all’alimentazione e, di conseguenza, nel nostro benessere generale.​

Masticare lentamente per mangiare meno: il trucco sta nei piccoli dettagli

Uno studio pubblicato nel Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics ha rilevato che mangiare lentamente porta a un’assunzione calorica inferiore durante il pasto. I partecipanti che hanno consumato il cibo con calma hanno ingerito meno calorie rispetto a coloro che hanno mangiato rapidamente. Questo suggerisce che una masticazione lenta può essere una strategia efficace per la gestione del peso. La mindful eating o alimentazione consapevole è una pratica che incoraggia a prestare attenzione al cibo che consumiamo, riconoscendo i segnali di fame e sazietà del nostro corpo. Questo approccio può aiutare a sviluppare un rapporto più sano con il cibo, evitando eccessi e promuovendo scelte alimentari più equilibrate. L’ambiente in cui mangiamo influisce significativamente sulle nostre abitudini alimentari. Mangiare in un ambiente tranquillo, senza distrazioni come televisione o dispositivi elettronici, permette di concentrarsi sul pasto e di gustare meglio il cibo. Questo può portare a una maggiore soddisfazione e a una riduzione dell’assunzione calorica.​

Masticare lentamente per digerire meglio
Masticare lentamente per digerire meglio

Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, avere un equilibrio costante a tavola, fatto di routine e sane abitudini, è quindi fondamentale. Condividere i pasti con familiari e amici non solo arricchisce l’esperienza culinaria, ma favorisce anche abitudini alimentari più sane. La convivialità a tavola incoraggia a mangiare con calma, a masticare meglio e a prestare attenzione alle sensazioni di sazietà, contribuendo a un rapporto più equilibrato con il cibo.​ Dopo una giornata faticosa, tra impegni e responsabilità da rispettare, è per molte famiglie, un vero e proprio momento di ritrovo quello di riunirsi intorno alla tavola. C’è chi adora gustare lo stesso cibo e chi invece, è abituato ad assaggiare le varie scelte, così da poter commentare insieme con gli altri, abbinamenti e nuovi sapori. Sviluppare un equilibrio sano rende il momento del pasto, felice e rilassante. Masticare più lentamente ha quindi dalla sua parte non solo una digestione migliore, ma anche una necessaria condivisone.

Lascia un commento