Mercatini di natale, tre le tappe in Italia da non perdere: l’atmosfera che si respira è magica

Si avvicina il periodo più magico dell’anno, il Natale. Ecco tre posti in Italia, in cui visitare i mercatini natalizi più belli in assoluto.

Dopo la fine dell’estate e l’inizio, spesso stressante della routine, siamo tutti in attesa delle feste natalizie. Il clima che si respira per le città è davvero magico. Tra atmosfere fiabesche e posti incantati, da fine novembre fino a fine dicembre, le strade delle città si illuminano con addobbi e lucine.

Viaggiare in questo periodo è per molti, un vero e proprio sogno. In diverse città, vengono allestiti dei meravigliosi mercatini di natale. Passeggiare tra i vari stand e acquistare oggetti a tema e pietanze gustose, è il modo migliore per poter respirare l’aria del natale a trecento sessanta gradi. Non c’è bisogno di andare all’estero, in Italia, sono tre le tappe da non perdere.

Mercatini di Natale in Italia: ecco le tre città da visitare

Sono tre le città italiane in cui vengono allestiti meravigliosi mercatini di Natale. Si può dire che in Alto-Adige ci sono quelli più caratteristici in assoluto. A Bolzano, sarà possibile avventarsi in una passeggiata magica, tra tanti stand addobbati a festa. La piazza principale in cui i turisti potranno trovare i mercatini, è Piazza Walther. Durante il giro, sarà possibile assaggiare anche tanti piatti tipici, il vine brulè è perfetto per riscaldarsi. La seconda tappa da non perdere è a Merano. Qui, incantevoli espositori attendono i visitatori tra casette di legno illuminate, con tanti prodotti e oggetti artigianali fatti a mano. La visita è consigliata nelle ore serali, così da poter vedere le incantevoli casette in legno, tutte illuminate. La terza tappa da non perdere è Bressanone. Nella meravigliosa piazza della città, ovvero Piazza Duomo, sarà meraviglioso potersi avventare tra uno dei mercatini più atmosferici e illuminati.

Mercatini di Natale, quali visitare in Italia
Mercatini di Natale, quali visitare in Italia

Tanti stand esporranno lavori artigianali curati nei minimi dettagli. Che sia per l’acquisito o solo per una passeggiata, questi mercatini natalizi regaleranno a tutti i turisti un’esperienza indimenticabile. Gli allestimenti partono per la maggior parte, dall’ultima settimana di novembre e proseguono per tutta la durata delle festività. Il Natale è quel periodo dell’anno in cui le famiglie si riuniscono, per trascorrere insieme lunghi pranzi e tanti momenti da collezionare tra i propri ricordi. Organizzare un fine settimana in uno di questi posti, tra fine novembre e dicembre, è consigliato per tutti gli amanti del Natale. Passeggiare per le stradine addobbate e ammirare i tanti stand decorati, sarà per tutti, emozionante. Inizia ad organizzare la tua partenza, scoprire posti nuovi è da sempre, una passione che accomuna la maggior parte delle persone. Scegliere una meta addobbata a festa, è per molti, un vero e proprio sogno che si realizza.

Lascia un commento