Meteo, altro che freddo: che temperature aspettarci questa settimana

Il colonnello Mario Giuliacci ammette un piccolo errore nello studio delle previsioni meteo: il freddo, così come era stato calcolato, non arriverà. Al contrario, avremo un’altra gradevole settimana su tutta l’Italia, in particolare al Sud. Le temperature e che tempo farà da Nord a Sud per i prossimi 10 giorni

Può capitare a chiunque un piccolo errore di valutazione, e può capitare anche a un professionista esperto del suo settore. Mario Giuliacci, colonna portante delle previsioni del tempo in Italia. Contrariamente a quanto aveva annunciato sul canale YouTube che porta il suo nome, seguito da migliaia di italiani desiderosi di continui aggiornamenti sul meteo, il freddo non arriva ancora. Per la gioia degli amanti delle temperature gradevoli, che, almeno al Centro Sud, caratterizzeranno ancora la prossima decade del mese. Un novembre, quindi, che comincia in maniera piuttosto atipica rispetto a quanto ci saremmo aspettati. E che, quindi, rimanda l’appuntamento con le temperature rigide ancora per un paio di settimane circa. Vediamo, nel dettaglio, le previsioni, riviste, del colonnello Mario Giuliacci.

Meteo della settimana, niente freddo per la prossima decade: al Sud le temperature saranno ancora primaverili   

La decade di giorni che prendiamo in considerazione è quella che comincia oggi, lunedì 4 novembre, e terminerà il 12. “Sarà un tempo insulso, anche se tipico di alcuni periodi dell’autunno”, esordisce Giuliacci. Tutto merito, spiega, dell’alta pressione sull’Europa centro orientale, che poi, verso la fine della decade, si sposterà sull’Europa centro occidentale. Alta pressione che abbraccerà tutto il centro nord dell’Italia, mentre le regioni meridionali saranno sotto l’influenza di correnti umide meridionali. “Quindi con alta pressione, avremo nebbie su tutta la Val Padana nelle zone del centro per tutto il periodo, fino al 12 novembre
Per quanto riguarda la situazione al sud sulla Sardegna, invece, per tutto il periodo, quasi tutti i giorni, dovremo aspettarci piogge deboli e intermittenti, che alla fine dei 10 giorni previsti da Giuliacci, daranno luogo a cumuli inferiori a 15 mm.

Per quanto riguarda le temperature che vivrà la Penisola nel corso di questa settimana che oggi comincia, “ammettiamo”, dice il colonnello Mario Giuliacci, “di aver errato nell’aver previsto il freddo. Quando facciamo errori lo ammettiamo, così come vi critichiamo quando siete voi a interpretare male le nostre previsioni. Non arriva il freddo”, dunque, dal momento che le temperature “si manterranno al di sopra della media al Centro Sud e nella media al Nord, dove avremo valori massimi compresi tra i 16 e i 18 gradi. Di mattino farà freddo, in corrispondenza della presenza delle nebbie. Le temperature al centro saranno tra i 20 e i 22 gradi, mentre al Sud saliranno ulteriormente tra i 22 e i 24 gradi”.

Lascia un commento