Meteo del weekend, che tempo farà su tutta l’Italia secondo le previsioni del colonnello Mario Giuliacci
Ci siamo: l’inverno sta per arrivare. Questo autunno, da Mario Giuliacci definito classico, e che ci ha, ovvero, accompagnato dolcemente dalla stagione più calda a quella più fredda, sta per terminare. Secondo le previsioni del colonnello punto di riferimento del meteo in Italia, le temperature crolleranno a fine mese. Dando il benvenuto, una volta per tutte, all’inverno. Ma prima di arrivare al 31 ottobre, le temperature saranno ancora decisamente gradevoli e oltre la media stagionale, soprattutto al sud Italia.
Vediamo quali saranno le previsioni di questo fine settimana, partendo, innanzitutto, da quelle odierne, fino a spingerci ad una previsione fino alla fine del mese di ottobre, con l’aiuto del colonnello Mario Giuliacci.
Che tempo fa oggi su tutta l’Italia
Oggi, venerdì 18 ottobre, siamo nel pieno della fase piovosa che era già stata annunciata. “Il ciclone atlantico giunto giovedì dal sud della Francia, richiamerà della nebbia verso l’Italia centrale. Un nuovo ciclone, quindi, che attiverà piovosi venti di scirocco su tutta l’Italia. In particolare, piogge su tutta la Penisola e finalmente anche al Sud. Piogge che saranno forti sui grandi laghi, in Trentino e in Friuli”, informa Giuliacci dal canale YouTube che porta il suo nome. Guardando, invece, alle temperature, avremo, al Nord, massime di 20°, 20-23° invece al centro, in Emilia Romagna, in Campania e in Sardegna, e 23-25° sul resto del Sud, con punte anche di 28° nel foggiano.
Il meteo fino alla fine del mese
Ma la fase che porterà un cambiamento notevole è quella in cui entreremo tra una decina di giorni. Come spiega Giuliacci, infatti, l’Italia attende “un nuovo evento di rilievo, che arriverà a fine mese: il freddo“. Come primissima conseguenza, ci si dovrà aspettare “probabili nevicate sulle Alpi”. Dunque, ricapitolando: tre fasi, la prima delle quali stiamo attraversando ora, e che durerà fino a lunedì, quando la perturbazione atlantica richiama sull’Italia il ciclone dormiente dalla Libia, con temperature al di sopra della media.
Nella seconda fase entriamo tra martedì 22 e venerdì 25 ottobre: come spiega il colonnello, dovremo aspettarci un tempo gradevole su tutta l’Italia, ma anche nebbia nelle valli del centro nord, per un vasto anticiclone esteso dall’Atlantico fino all’est Europa. Una terza fase, attesa tra sabato 26 e giovedì 31 ottobre, quando un piovoso ciclone atlantico raggiunge l’Italia, richiamando venti freddi dai Balcani.
“Non solo piogge quindi ma anche nevicate sulle Alpi a quote inferiore a 1500 metri, con un crollo termico in questa fase di 5-7 gradi su tutta l’Italia”.