Meteo della settimana, sta per arrivare il freddo sull’Italia: quando dovremo tirar fuori dall’armadio le giacche e i cappotti pesanti? Ce lo dice il colonnello Mario Giuliacci
Il meteo autunnale di quest’anno non ci ha dato alcuna ragione per lamentarci, come nostro solito. L’inflazionatissimo modo di dire “non esistono più le mezze stagioni” non ha trovato spazio nel corso dell’ottobre che stiamo per salutare, dal momento che quello appena attraversato è stato un autunno quanto mai “classico“. Sostantivo utilizzato dal colonnello Mario Giuliacci, esperto di previsioni meteorologiche che da anni, ormai non si contano più, informa gli italiani su che tempo fa sulla nostra Penisola. Dal canale YouTube che porta il suo nome, Giuliacci, con l’aiuto dei suoi collaboratori e della squadra che porta avanti il portale informativo, diffonde aggiornamenti praticamente giornalieri sulle previsioni.
Concentrandosi, spesso, anche su una singola regione, su cui è magari previsto un evento meteorologico da tenere sotto particolare attenzione. Per quanto riguarda il periodo attuale e, soprattutto, quello che sta per arrivare, Giuliacci è arrivato già preparato, e ha già previsto quando arriverà il freddo che ormai tutti aspettiamo. Tra oggi, lunedì 21 ottobre, e domani, martedì 22, entriamo in una nuova fase climatica, che sarà caratterizzata da tempo gradevole. Godiamoci in pieno questi giorni: il caldo, soprattutto al Sud, sta per lasciare il Belpaese, per far spazio all’imminente freddo.
Meteo della settimana, crollo termico in arrivo: quando, la data individuata dal colonnello Giuliacci
“Winter is coming“, per citare la famosissima frase mantra di Jon Snow in Game of Thrones. E, parlando di neve, sta per arrivare pure quella. Ma procediamo con ordine: tempo gradevole, dicevamo, su tutta Italia, ma nelle valli dell’Italia centro-settentrionale attenzione alla nebbia. Causata da un vasto anticiclone che dall’Atlantico sta raggiungendo l’est Europa. Questa fase terminerà nel fine settimana, quando inizierà il gran freddo. Giuliacci fornisce addirittura una data precisa: “Tra sabato 26 e giovedì 31 ottobre“. In questo periodo che segna il passaggio verso l’ultima settimana di ottobre, quindi, ci toccherà tirar fuori dall’armadio le giacche pesanti, i cardigan di lana e i piumini.
Cosa accadrà a livello meteorologico? Un ciclone atlantico avvolgerà l’Italia nella sua presa, porterà piogge e richiamerà , soprattutto, venti freddi dalla zona dei Balcani. Ed ecco che, oltre alla pioggia, assisteremo anche ai primi fenomeni di neve sull’Italia, di questo inverno che così fa capolino. Nevicate si attendono, ovviamente, in alta montagna, e quindi sulle Alpi, ma a quote inferiori ai 1500 metri. La conseguenza immediata e diretta dell’arrivo di questi ciclone atlantico, sarà un “crollo termico“, per usare le parole di Giuliacci, di 5-7 gradi su tutta la Penisola.Â