Meteo, fin quando durerà il freddo polare? Giuliacci annuncia la data

Meteo, le previsioni del colonnello Mario Giuliacci per i prossimi 10 giorni: le tre fasi dell’inverno

Come sempre puntuali le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci, ci aiutano a stilare una proiezione dei prossimi 10 giorni. Che tempo farà su tutta la Penisola, ora che l’inverno è decisamente entrato nel vivo? L’esperto di meteo, che da decenni informa gli italiani sulle previsioni meteorologiche, dal canale YouTube che porta il suo nome si lancia in una previsione che arriva fFino alla prima settimana di dicembre, con tendenza fino ai 15 giorni.
Tre le fasi che caratterizzeranno il meteo sull’Italia per questa fine di novembre e per l’inizio dell’ultimo mese dell’anno. Tre fasi durante le quali, su almeno tre regioni, vedremo cadere, questa volta più abbondanti dei giorni precedenti, la neve. Farà freddo, anticipa Mario Giuliacci, almeno fino al 4 dicembre. Discorso a parte per il Nord Italia, dove le temperature rigide accompagneranno le regioni settentrionali con molta probabilità fino al 10 dicembre. Vediamo nel dettaglio le previsioni del colonnello Giuliacci.

Meteo, le tre fasi previste da Mario Giuliacci: pioverà e nevicherà su tre regioni

Dopo quella che possiamo definire una vera e propria pausa dalle temperature più rigide dell’inverno, la stagione più fredda tornerà prepotentemente sullo stivale. Una settimana, quella che si appresta alla sua conclusione, caratterizzata da temperature decisamente più alte rispetto alla media di stagione, con particolare riferimento al Sud Italia. Meteo gradevole che però, a breve, dovremo salutare, dal momento che, come anticipato da Giuliacci nell’ultimo video pubblicato sul suo canale YouTube, “ricomparirà per quattro o cinque giorni l’inverno“.


Ci saranno tre piovose perturbazioni, per cui avremo tre fasi. Una prima fase tra giovedì 28 novembre e domenica 1° dicembre, quando un vortice di bassa pressione colmo di aria fredda polare, che si è isolato dal contesto delle correnti occidentali, e come tale si chiama ‘goccia fredda’, raggiungerà i Balcani. E poi, alla fine di venerdì, si sposterà sull’Italia centrale, e tra sabato e domenica raggiungerà anche le regioni meridionali.
Ci saranno, in questa fase, piogge sulle regioni meridionali, ma addirittura nevicate oltre i 500 metri su Marche, Abruzzo e Molise. Farà freddo ovviamente ovunque, sia per i venti gelidi dai Balcani settentrionali, sia perché le temperature tenderanno ovviamente a scendere”.

Una seconda fase, continua Giuliacci, arriverà tra il 3 e il 4 dicembre, quando “un’altra perturbazione dal sud della Francia raggiungerà l’Italia”. Porterà piogge sull’Emilia-Romagna e al centro Sud, deboli nevicate oltre i 1000 metri sulle Alpi di confine, e ancora freddo, soprattutto al centro nord.

Infine, la terza fase sarà tra il 6 e il 10 di dicembre: “Un’altra perturbazione atlantica, dopo aver raggiunto la Germania, raggiunge l’Italia, portando pioggia, però, solo al centro Sud. Deboli nevicate sulle Alpi di confine oltre i 1200 metri: quindi ricordiamo che il freddo ci sarà fino al 4 di dicembre, ma al nord probabilmente durerà fino al 10 dicembre“, conclude l’esperto di meteo.

Lascia un commento