Meteo giugno: esperto rivela quando finiranno i temporali e quando tornerà il vero caldo

La prima ondata di caldo è finita, e sono tornati i temporali: ma cosa succederà nella seconda metà del mese? Il colonnello Mario Giuliacci rivela quali sono le previsioni meteo della fine di giugno.

Nella prima metà di giugno 2025, l’Italia è stata colpita da una straordinaria ondata di caldo, tra le più precoci e intense degli ultimi anni. Un potente anticiclone nord-africano ha fatto salire le temperature ben oltre la media stagionale, in particolare al Centro-Sud, sulla Sardegna e in Sicilia, dove si sono superati i 37°C. Le notti sono rimaste molto calde, soprattutto lungo le coste. Il Ministero della Salute ha emesso diversi avvisi di allerta, assegnando il bollino rosso a numerose città per i rischi sanitari. A partire dal 15 e 16 giugno, però, la situazione ha iniziato a cambiare, e con l’arrivo di masse d’aria più fresche e instabili dal Nord Europa.

Il contrasto con l’aria calda ha innescato temporali violenti, soprattutto al Nord e lungo l’Appennino, accompagnati da grandinate, raffiche di vento e un calo marcato delle temperature. L’instabilità si sta estendendo anche al Sud, dove terminerà presto la fase rovente. Ma quanto dureranno i temporali in Italia, quale effetto avranno, e quando tornerà, invece, l’ondata di caldo? A queste domande, hanno risposto un noto meteorologo, il colonnello Mario Giuliacci, e la sua collega, Elisa. Sul canale Meteo Giuliacci, prima di tutto, l’esperto ha spiegato che per oggi, martedì 17 giugno, sono attesi temporali sull’Emilia-Romagna e sulle regioni dell’Italia Centrale, oltre a temporali isolati nell’Italia Meridionale. Per mercoledì 18 giugno, invece, si attendono temporali in Lazio, Abruzzo, Molise e le regioni meridionali, nonché le Isole maggiori. Per giovedì 19 giugno, invece, si prevede, nel pomeriggio, qualche temporale su Lazio, Campania, Calabria e Isole maggiori.

Meteo giugno: i dettagli sulle previsioni della seconda metà del mese

E ancora, si prevedono temporali anche nel weekend: venerdì 20 giugno, le precipitazioni ci saranno al Sud Italia e nelle Isole maggiori, e sabato 21 giugno i temporali colpiranno le regioni alpine, la Lombardia e il Piemonte. I temporali termineranno definitivamente domenica 22 giugno: come spiegato dall’esperto, infatti, ci sarà bel tempo in tutta Italia. I temporali avranno il merito di far abbassare le temperature in tutta Italia, anche sotto i 30 gradi. Come precisato dal colonnello Giuliacci, infatti, tra oggi e dopodomani, le temperature caleranno almeno sotto i 33 gradi in tutta Italia: potrebbe non fare particolarmente fresco, ma le medie saranno perfettamente allineate alle classiche temperature di giugno.

Tra mercoledì e venerdì, le temperature ricominceranno a salire, soprattutto al Nord, mentre al Sud resteranno, mediamente, sui 33 gradi o meno. L’esperto ha, però, poi annunciato che ci sarà un debole calo delle temperature nel weekend, al Nord. Nel weekend, le temperature si aggireranno tra i 32 e i 34 gradi. La nuova ondata di caldo, infine, tornerà la prossima settimana, a partire da lunedì 23 giugno, fino almeno a sabato 28 giugno: le massime saranno, ovunque, superiori a 32 gradi, con punte diffuse fino a 37 gradi. Il mese di giugno terminerà, poi, con un riabbassamento delle temperature, che torneranno più fresche a partire dal 28 giugno.

Meteo giugno
Le previsioni di Mario Giuliacci ed Elisa. (Fonte: YouTube – MeteoGiuliacci).

Lascia un commento