Mario Giuliacci lancia una nuova bomba sul Meteo dell’Italia: in arrivo un leggero rialzo delle temperature e dunque di caldo prima di Natale, ecco quando e dove e tutto quello che accadrĂ fino al 26, giorno di Santo Stefano.Â
Le previsioni meteo per il periodo dal prossimo weekend, 14 e 15 dicembre, fino a Santo Stefano annunciano un mix di scenari tipici del periodo invernale. Secondo gli esperti Mario Giuliacci insieme alla collega Elisa, ci attende una settimana con temperature altalenanti e l’arrivo di neve. Questo avverrĂ soprattutto nelle regioni del centro Italia, a cavallo tra il Natale e la Vigilia. Vediamo nel dettaglio cosa aspettarci giorno per giorno. Intanto ci sarĂ anche un rialzo delle temperature con un leggero caldo, proprio prima di Natale.
Meteo, Giuliacci svela il cambiamento: caldo in arrivo prima di Natale
Venerdì 14 dicembre si prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni centrali e sulla Sardegna, con piogge diffuse soprattutto al Centro-Sud. La giornata di sabato 15 dicembre vedrà le prime nevicate sulle Alpi, con fiocchi che interesseranno soprattutto le quote medio-alte. Domenica 16 dicembre, invece, il maltempo si sposterà verso il Sud, dove sono attese alcune piogge deboli, fatta eccezione per la Campania, che rimarrà in una situazione di relativa stabilità .
Dopo un weekend variabile, da lunedì 16 dicembre fino a giovedì 19, un promontorio di alta pressione proveniente dall’Africa si estenderĂ su gran parte della Penisola. Questo favorirĂ un netto miglioramento del tempo, con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature saranno in rialzo, al di sopra delle medie stagionali, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. SarĂ un periodo ideale per chi vuole approfittare per passeggiate all’aria aperta o per gli ultimi acquisti natalizi senza il rischio di pioggia.
Dal 20 al 24 dicembre: l’arrivo dei nuclei polari e il ritorno dell’inverno
Il quadro meteorologico cambierĂ radicalmente a partire dal 20 dicembre, quando correnti di aria polare cominceranno a influenzare il clima italiano. Tra il 22 e il 24 dicembre si prevede un brusco calo delle temperature in tutta la Penisola. La neve tornerĂ protagonista, con fiocchi che imbiancheranno anche le valli e le pianure delle regioni centrali. Particolarmente colpite saranno Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, dove si attendono nevicate significative.
Nelle giornate del 23 e 24 dicembre, le Alpi vivranno un nuovo episodio di neve a fondo valle, mentre nelle regioni appenniniche il manto bianco potrebbe arrivare fino alle aree collinari. Il freddo pungente interesserĂ anche il Sud, sebbene con minori probabilitĂ di neve, fatta eccezione per le zone interne piĂ¹ elevate.
Il Natale si prospetta all’insegna del freddo, con temperature rigide che manterranno intatta la neve caduta nei giorni precedenti, regalando un paesaggio suggestivo e autenticamente natalizio. A Santo Stefano, le condizioni meteo potrebbero stabilizzarsi, ma il clima resterà tipicamente invernale, con la persistenza di correnti fredde soprattutto sulle regioni centrali e settentrionali. Intanto chi dovrà partire per un viaggio prima di Natale è consigliabile che faccia attenzione alle strade, specie quelle innevate.