Meteo del weekend, le previsioni del tempo secondo il colonnello Mario Giuliacci. Il freddo sta arrivando, ecco quando e dove
Ha dovuto rivedere i suoi piani il colonnello Mario Giuliacci, vera e propria colonna portante del meteo in Italia, l’esperto che da anni informa gli italiani su che tempo fa nei giorni a venire, e che ci aiuta ad organizzare il fine settimana che ci piacerebbe trascorrere fuori città dopo una settimana di lavoro.
I piani rivisti fanno riferimento al cambio delle temperature, che in un primo momento sembrava esser previsto per questo fine settimana. Ma, si sa, per quanto il tempo si possa provare ad interpretare, con un grandissimo margine di successo, a volte capita anche che le previsioni cambino strada facendo.
E che quindi gli esperti meteorologici come Giuliacci debbano riformulare le loro previsioni. Così è stato di recente, quando Giuliacci, dopo aver previsto che le temperature avrebbero subito un crollo nei prossimi e immediati giorni, ha dovuto rivedere la sua posizione. Alla luce di un cambio avvenuto sulla nostra penisola. il freddo, ebbene, arriverà, ma sarà ancora tra circa una settimana. Vediamo nel dettaglio le previsioni del tempo dispensate da Giuliacci, in compagnia della sua fidata assistente Elisa, in un video che è stato pubblicato sul canale YouTube che porta il nome dell’esperto di meteo.
Meteo del weekend: le temperature che dobbiamo aspettarci
Giuliacci si spinge a prevedere che tempo farà fino alla metà di novembre. “Fino al 12 al centro nord, avremo la solita alta pressione che insisterà fino all’Italia. Nebbie nelle ore notturne e nelle ore del primo mattino, fino a visibilità inferiore a 100 metri in Val Padania”, spiega Mario Giuliacci, che invita, dunque, a prestare attenzione in quelle zone, in cui ci sarà una visibilità piuttosto scarsa. “Mentre al sud, fino al 9 avremo bel tempo, tranne che sulle isole. Vi saranno fino al 9 delle pioggerelle deboli intermittenti su Sicilia e Sardegna. Ma tra il 10 e l’11 queste piogge deboli si estenderanno anche alla Calabria e alla Puglia”.
“Ma attenzione: tra il 13 e il 14 un’intensa perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia, portando pioggia quasi ovunque. Questa fase piovosa più o meno interrotta, dovrebbe durare anche tra il 15 e il 20 novembre. Per quanto riguarda le temperature, su per giù resteranno, fino al 9, sui valori che abbiamo adesso. Temperature massime di 15 gradi al nord, tra i 20 e i 22 gradi al centro, tra i 22 e i 23 al sud. Punte di 24° sulla Sicilia.
Tutto cambia tra il 10 e il 14: “Le temperature scenderanno ovunque, fino a portarsi sotto i 15 gradi al nord, tra i 15 e i 20 sulle zone centrali, e intorno ai 20 sulle regioni meridionali”.