Sta per finire anche la seconda ondata di caldo dell’estate 2025: un noto esperto di meteo rivela tutte le date interessate, per ciascuna macrozona d’Italia.
L’estate meteorologica è già iniziata da un mese: differentemente dalla concezione classica di estate, infatti, da un punto di vista meteorologico, la stagione più calda dell’anno ha inizio il primo giugno e termina il 31 agosto. E, in effetti, nel corso di un mese, sul territorio italiano sono già arrivate due ondate di caldo: una, nei primi giorni del mese di giugno, e l’altra la scorsa settimana. Le temperature sono salite, in tutta Italia, oltre i 35 gradi, e questa settimana si aprirà con un ulteriore aumento delle temperature. Per fortuna, però, nelle prossime giornate vi sarà prima una tregua dal caldo, e poi la fine effettiva dell’ondata di caldo.
Ma andiamo con calma: prima di tutto, il meteorologo Mario Giuliacci ha rivelato che, per queste prime giornate della settimana, è previsto il picco delle temperature. In quasi tutta Italia, infatti, si arriverà a temperature superiori a 35 gradi, fino addirittura a 38°C o più, soprattutto in regioni come la Lombardia, il Piemonte, l’Emilia, il Veneto, la Calabria ionica e . Nel corso del fine settimana, però, le temperature dovrebbero iniziare a calare in tutto il Paese, con una tregua dal caldo ‘infernale‘. Si arriverà , in effetti, a temperature più basse di 35 gradi, che, in alcuni casi, arriveranno anche a circa 30 gradi. Ufficialmente, però, l’ondata di caldo terminerà tra la fine di questa settimana e la prossima settimana.
Quando finirà l’ondata di caldo: le previsioni meteo di Mario Giuliacci
Sul canale MeteoGiuliacci, l’esperto meteorologo ha spiegato che le date in cui finirà l’ondata di caldo saranno diverse a seconda della zona d’Italia. L’Italia Settentrionale, come si può immaginare, sarà interessata dalla fine dell’ondata di caldo, prima delle altre due zone: essa terminerà , infatti, tra sabato 5 e domenica 6 luglio. Sono previsti, addirittura, dei crolli termici prossimi ai dieci gradi. Poco dopo, anche l’Italia Centrale, e la provincia di Caserta, in Campania, saranno interessate dalla fine dell’ondata di caldo: in questo caso, rivela il colonnello Giuliacci, il calo sarà di circa 6-7 gradi. I cittadini dell’Italia Meridionale, invece, dovranno pazientare un po’ di più.
L’esperto ha spiegato, infatti, che l’ondata di caldo abbandonerà anche quest’ultima zona d’Italia, solo tra il 10 e il 12 luglio. Nonostante ciò, già dalla fine di questa settimana, come già anticipato, vi sarà un calo delle temperature nell’Italia Meridionale, che potrebbe portare le temperature al di sotto dei 35 gradi. Dopo le prime giornate di questa settimana, dunque, in tutta Italia le temperature inizieranno a calare, fino alla fine dell’ondata di caldo. Dopodiché, gli italiani potranno vivere delle giornate di tregua vera e propria, prima di un’ulteriore ondata di caldo, che potrebbe arrivare nelle prossime settimane.