Moda inverno, la conduttrice de La Volta Buona sfoggia uno stile da replicare
Una delle conduttrici TV più stilose del piccolo schermo, Caterina Balivo è una protagonista in fatto di moda e personalità, concetti che non possono essere divisi. E dal salotto de La Volta Buona, il talk show di Rai 1 con il quale intrattiene il pubblico da casa tutti i giorni feriali, la presentatrice napoletana ama sfoggiare il suo personalissimo concetto di stile. In uno dei recenti post da lei pubblicata su Instagram, un video di Balivo che indossa un bellissimo completo gessato. Stile, questo, che sta per affermarsi nell’armadio moda invernale di quest’anno
Moda inverno, il ritorno del gessato: lo indossa Caterina Balivo
La presentatrice tv lo ha indossato in un modo piuttosto classico, anche se rivisitato. pantaloni larghi a palazzo, camicione bianco abbinato e sopra il gilet abbinato. stile piuttosto mascolino, che le dona moltissimo, considerando la sua fisicità.
Il gessato è un tessuto elegante e formale, caratterizzato da sottili linee verticali che si ripetono su uno sfondo in genere scuro, come grigio antracite, blu navy o nero. Queste linee sono create con filati chiari, spesso bianchi o grigi, e danno al tessuto un aspetto sofisticato e distintivo. Storicamente associato all’abbigliamento maschile formale, oggi il gessato ha trovato spazio anche nella moda femminile, nei look più casual e in contesti di stile più variegati.
Uno stile che ha origini nel Regno Unito, dove era inizialmente legato all’ambiente bancario e agli affari. L’aspetto rigoroso e raffinato lo rendeva adatto all’abbigliamento professionale, in particolare nelle banche londinesi, dove uomini d’affari lo adottarono come simbolo di eleganza e rispettabilità. Negli anni ’20 e ’30, il gessato divenne un’icona dello stile, grazie anche all’influenza delle star del cinema hollywoodiano come Cary Grant, che portava abiti in gessato con fascino e carisma. Negli Stati Uniti, questo stile è stato associato anche agli uomini d’affari di Wall Street e, in parte, alla cultura dei gangster dell’epoca, che lo apprezzavano per il suo fascino autoritario e distintivo.
Stili e varianti
Il gessato è disponibile in diverse varianti, ognuna adatta a differenti stili e occasioni:
- Gessato classico: Linee molto sottili e ravvicinate, su tessuti scuri come blu navy o grigio. Questo è il gessato più tradizionale, adatto a contesti formali come riunioni d’affari e cerimonie. Spesso si accompagna a cravatte sobrie e camicie bianche o azzurre.
- Gessato a righe larghe: Qui le linee sono più distanziate, a volte anche più spesse. Questo tipo di gessato è meno formale e può dare un’aria più rilassata e moderna. Si adatta bene anche a look casual-chic se indossato con scarpe più moderne o camicie meno formali.
- Gessato “chalk stripe”: Le righe somigliano a tracce di gesso, per un effetto meno netto e più “morbido”. Questo stile ha un fascino vintage ed è spesso abbinato a tessuti come la flanella. È perfetto per look invernali e si presta anche a outfit dal sapore retrò.
- Gessato doppio: Caratterizzato da linee parallele doppie, che rendono il tessuto particolarmente sofisticato. È un’opzione molto elegante e formale, ma va indossato con attenzione per non risultare troppo appariscente.