Come mangiare i muffin al cioccolato anche a dieta? Ecco la ricetta magica e veloce che renderà dolce e leggera la tua pausa.
Voglia di dolce, ma troppi sensi di colpa? Questi muffin al cioccolato senza lievito e senza farina sono perfetti per chi ha anche poco tempo a disposizione. Il muffin è tra i dolci più amati a colazione e a merenda, ma soprattutto si addice a grandi e piccoli. Sembra impossibile pensare di abbandonarsi a questa dolce coccola anche se a dieta, ma invece questa ricetta dimostra che è possibile sperimentare e ottenere un dolce non troppo calorico adatto proprio a tutti. Con pochi ingredienti sarà possibile preparare questa prelibatezza e finalmente gustare il cioccolato anche a dieta. Ecco gli ingredienti per preparare i muffin al cioccolato senza farina e lievito.
Ingredienti per due tortini di muffin al cioccolato:
1 uovo
200g di yogurt bianco colato
2 cucchiaini di miele
2 cucchiai di amido di mais (o in alternativa fecola di patate)
Gocce di cioccolato (facoltativo)
Procedimento per preparare i muffin al cioccolato senza lievito e senza farina: buoni anche per chi è a dieta
Preparare i muffin al cioccolato è facile e anche veloce. Si tratta di una ricetta adatta proprio a tutti e che si prepara in poco tempo. Cominciamo subito inserendo in una ciotola tutto lo yogurt bianco magro e aggiungiamo l’uomo. Amalgamiamo bene gli ingredienti e inseriamo anche due cucchiaini di miele. A questo punto continuiamo con due cucchiai di amido di mais o in alternativa due cucchiai di fecola di patate. Questo servirà a far amalgamare il composto. Procediamo con l’aggiunta di gocce di cioccolato, ma attenzione. Al posto del cioccolato siamo liberi di aggiungere qualsiasi altra cosa come la frutta in pezzi, frutta secca o anche non aggiungere nulla. In quest’ultimo caso avremo un impasto bianco e comunque super gustoso.
Visualizza questo post su Instagram
Passiamo adesso alla cottura, versiamo l’impasto nei classici pirottini e poi cuociamo in forno o in friggitrice ad aria. La cottura in friggitrice ad aria sarà di 15-18 minuti a 170 gradi. In forno preriscaldato invece di 25 minuti a 180 gradi. Quando i muffin sono pronti dovranno apparire gonfi e ben dorati. Sforniamo quando saranno cotti e serviamo da soli ben caldi oppure abbinati a una pallina di gelato alla vaniglia che si addice perfettamente a questo genere di dolce. Una ricetta senza zuccheri aggiunti che nonostante la sua bontà si conferma super leggera e adatta a chi segue una dieta, ma non solo. La mancanza di farina la rende anche molto più digeribile.