Napoli: itinerario nascosto in centro storico tra palazzi antichi e panorama unico al mondo

Qual è l’itinerario più suggestivo da fare a Napoli? Ecco alcune tappe da non perdere e meno famose in centro storico.

La città di Napoli è una delle pietre miliari della bella Italia e negli ultimi anni ha visto una vera esplosione di turismo e attrazioni. Un viaggio alla scoperta delle antiche tradizione partenopee, delle tantissime opere d’arte del centro storico, dei panorami mozzafiato a picco sul mare e ovviamente della lunga tradizione della cucina napoletana. Una città che si addice a un weekend fuori porta durante tutto l’anno e che continua a stupire i viaggiatori che arrivano da moltissimi angoli del mondo.

Questa volta due influencer hanno deciso di mostrare sui social un volto insolito della città con un itinerario diverso. Tappe nascoste che vale la pena raggiungere durante un tour nel centro storico proprio per la loro originalità. Cominciamo dal celebre Palazzo del Mannajuolo, celebre edificio nel napoletano caratterizzato da una scala elicoidale molto suggestiva. Non manca però il fascino contemporaneo che strizza l’occhio al passato della nuova metro Chiaia che permette ai turisti di scendere simbolicamente negli inferi. Una nuova costruzione da cui vale la pena lasciarsi affascinare. Ecco tutti gli altri luoghi più insoliti della città da visitare.

Napoli
La metro Chiara e uno dei palazzi più suggestivi di Napoli. Fonte: Instagram

Tutto il fascino di Napoli nei suoi luoghi più insoliti: ecco l’itinerario

A Napoli una delle cose più affascinanti di sempre è il panorama del Vesuvio che guarda dall’alto la città e affaccia direttamente sulle acque blu del mare. Un golfo famoso in tutto il mondo che è possibile ammirare da un panorama quasi nascosto. L’ascensore Monte Echia è infatti una delle attrazioni da non perdere in città grazie alla sua veduta che recentemente ha conquistato i social network. Si tratta di una terrazza al centro della città che permette di elevarsi e ritrovarsi davanti un panorama davvero meraviglioso e mozzafiato a picco sul Golfo di Napoli.

Torniamo in città nel centro storico tra palazzi antichi e tradizioni. Qui sorgono due palazzi gemelli dall’architettura molto affascinante che sono in grado di ammaliare chiunque. Palazzo San Felice e Palazzo dello Spagnuolo che sorgono al centro del Rione Sanità. Un’architettura unica al mondo che vale la pena ammirare per restare letteralmente ammaliati da una bellezza altamente pittoresca e caratteristica. Si aggiunge al tour l’itinerario culinario che non può mai mancare dalla classica pizza a ruota di carro ai piatti più famosi della domenica italiana. Anche i dolci sono una garanzia ricchi di gusto che permettono una pausa in città davvero unica. Non resta che prenotare un weekend a Napoli e scoprire questo itinerario ricco di grande originalità.

Lascia un commento