Napoli, stazione Garibaldi in tilt: sfilza di ritardi sul tabellone

Napoli, folla di pendolari alla stazione di piazza Garibaldi: treni in ritardo fino a due ore, malumore diffuso tra i passeggeri. Le conseguenze del guasto avvenuto tra le stazioni di Roma Termini e Roma Tiburtina: mercoledì nero per i trasporti

Un mercoledì di vera e propria passione per chi aveva in programma, per oggi, un viaggio in treno. A causa di severi disagi che stanno interessando in particolare le linee di Roma Termini e Roma Tiburtina. La circolazione dei treni è stata infatti sospesa dalle 6.30 di oggi, mercoledì 2 ottobre, a causa di un guasto alla linea. Guasto le cui ripercussioni si stanno vedendo in queste ore, con le principali stazioni ferroviarie d’Italia gremite di passeggeri, in attesa di partire. Molti ritardi, alcuni anche di oltre un’ora, sia per i treni Regionali, che Intercity, che i treni Alta velocità Frecciarossa e Italo.
Siamo stati alla stazione di piazza Garibaldi, a Napoli: la situazione di questa mattina appariva piuttosto caotica, con centinaia di persone, tra turisti e cittadini italiani, con il naso all’insù alla ricerca di nuove informazioni sul proprio treno.

napoli (2)
La situazione di stamattina alla stazione di Piazza Garibaldi a Napoli: centinaia di passeggeri in attesa di informazioni sui propri treni


Napoli, folla di passeggeri in piazza Garibaldi: ritardi dalle prime ore del mattino

Napoli vive molto le ripercussioni di questo disagio che sta interessando le principali stazioni dei treni d’Italia. Ora che il capoluogo partenopeo è al centro dell’interesse dei turisti da ogni parte del mondo, la stazione ferroviaria di piazza Garibaldi risulta ogni giorno affollatissima. Frequentata, oltre che da pendolari, studenti e regolari lavoratori che tutti i giorni usano il treno per spostarsi, anche da passeggeri stranieri che da Napoli partono per visitare altre città italiane. Una su tutte è proprio Roma, la città che oggi sta vivendo il principale disagio che si sta ripercuotendo su tutte le altre stazioni.

A quanto si apprende, la causa del guasto sarebbe una disconnessione degli impianti nelle due stazioni romane, dunque Termini e Tiburtina. Anche se il guasto, avvenuto alle prime ore del giorno, sarebbe stato riparato e la situazione dunque risolta, le criticità persistono. Moltissimi, infatti, i ritardi accumulati a causa del disservizio mattutino.
Malumore comprensibile tra i passeggeri: c’è chi aspetta una comunicazione da parte di Trenitalia o Italo circa lo stato dei treni, e chi, invece, chiede spiegazioni agli uffici di informazione situati in stazione. Lunghe file e nervosismo diffuso, con molti che  stanno già compilando i moduli per ricevere rimborsi da parte delle aziende.

Lascia un commento