Il brodo perfetto per migliorare la pelle è uno solo e non né quello di carne, né quello vegetale: così sembrerete una bambola di porcellana e direte definitivamente addio alle creme.
Nel mondo della skincare, siamo abituati a riempire gli scaffali con creme costose, sieri miracolosi e trattamenti anti-età, ma cosa succederebbe se il segreto per una pelle di porcellana fosse nel piatto e non nel bagno? Il brodo di pollo, spesso sottovalutato, è una miniera di benefici per la pelle e per la salute delle ossa, rendendolo un superfood naturale che potrebbe farti dire addio ai cosmetici per sempre.
Né di carne né vegetale, ecco il miglior brodo per una pelle di porcellana
Dimentica il brodo di manzo: quando si tratta di collagene e nutrizione profonda, il brodo di pollo è una scelta insuperabile. Ottenuto da ossa, cartilagini e tessuti connettivi, questo liquido dorato è un concentrato di collagene, minerali essenziali e aminoacidi che contribuiscono a mantenere la pelle elastica, luminosa e idratata. Ma questo non è tutto. Il collagene presente nel brodo di pollo agisce in profondità, supportando la rigenerazione cellulare e contrastando la comparsa di rughe e segni del tempo. Con il passare degli anni, la produzione naturale di collagene del nostro corpo diminuisce, portando a una perdita di tonicità e compattezza. Consumare regolarmente il brodo di pollo significa dare alla pelle un sostegno dall’interno, senza bisogno di trattamenti invasivi.
Oltre a essere un alleato di bellezza, il brodo di pollo offre numerosi vantaggi per la salute. Prima fra tutte, è un vero e proprio potenziatore delle difese immunitarie ed è ricco di aminoacidi come la cisteina, aiuta l’organismo a combattere infezioni e raffreddori. Rafforza ossa e articolazioni, con Il calcio, il magnesio e il fosforo che sono essenziali per mantenere ossa forti e articolazioni sane. Gli elementi presenti nel brodo possono ridurre l’infiammazione e alleviare dolori articolari. Grazie alla gelatina naturale, il brodo di pollo aiuta a proteggere la mucosa intestinale e a migliorare la digestione. Inoltre, il mix di sali minerali e liquidi aiuta a mantenere il corpo ben idratato, soprattutto nei mesi freddi.
Come preparare un brodo di collagene perfetto
Se vuoi preparare al meglio questa ricetta della tradizione, ecco come fare:
- 1 pollo intero (meglio se biologico)
- 2 litri d’acqua
- 1 cipolla grande
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di timo
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio d’oliva
Per prima cosa, sciacqua il pollo e taglialo a pezzi. Lava e taglia le verdure. Soffriggi le verdure e in una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e rosola cipolla, carota, sedano e aglio per 5 minuti. Aggiungi il pollo e fallo rosolare per qualche minuto per sigillare i sapori. Unisci acqua ed erbe, versa poi 2 litri d’acqua e aggiungi l’alloro, il timo, sale e pepe. Cuoci lentamente e porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per almeno 2 ore. A questo punto rimuovi le ossa e le verdure, filtra il brodo e gustalo caldo. Integrare questo brodo nella propria alimentazione aiuta ad ottenere parecchi vantaggi, sia per il fisico che per la pelle. Non solo, in inverno è anche un ottimo alleato contro il freddo.