Né una volta a settimana né ogni 15 giorni: ogni quanto dovresti lavare il tuo cane

Ogni quanto dovresti lavare il tuo cane secondo il parere di un veterinario esperto: la risposta non è né una volta a settimana, né ogni 15 giorni.

Mantenere il proprio cane pulito è fondamentale per il suo benessere e la sua salute. Tuttavia, esagerare o sottovalutare questo aspetto potrebbe causare problemi. La frequenza ideale con cui lavare il cane varia in base a diversi elementi, tra cui la razza, il tipo di pelo, lo stile di vita e l’ambiente in cui vive. Scopriamo come trovare il giusto equilibrio per garantire un’igiene ottimale. Anche per quanto riguarda il cibo, per esempio, i cani hanno delle esigenze specifiche. 

Ogni quanto lavare il proprio cane: il parare dei veterinari esperti

In linea generale, i veterinari raccomandano di lavare il proprio cane ogni 4-6 settimane. Tuttavia, non esiste una regola fissa valida per tutti. Alcuni potrebbero richiedere una pulizia più frequente, mentre altri potrebbero richiedere un intervallo più lungo tra un bagno e l’altro. La chiave è osservare il tuo animale domestico e adattare la routine alle sue esigenze specifiche.

Fare il bagno al cane troppo spesso può essere controproducente. Un’eccessiva pulizia rischia di eliminare gli oli naturali che proteggono la pelle e il pelo, portando a secchezza, irritazione e, nei casi peggiori, a problemi dermatologici. D’altro canto, lavarlo troppo di rado può causare un accumulo di sporco, cattivi odori e persino infezioni cutanee.

beagle bagno
Bagno Beagle

Inoltre, andrebbe sempre ricordato che non tutti i cani hanno le stesse esigenze. Da questo punto di vista ci sono degli aspetti e dei fattori da considerare. I cani a pelo corto, come i Beagle, tendono a richiedere meno bagni poiché il loro mantello raccoglie meno sporco. Al contrario, le razze a pelo lungo o folto, come i Golden Retriever o i Pastori Tedeschi, potrebbero necessitare di toelettature più frequenti, specialmente se trascorrono molto tempo all’aperto.

Fattori da tenere in considerazione e il momento ideale per il bagno

Quando si parla di cani e bagno, ci sono poi anche altri fattori da tenere in considerazione. Per esempio, se il tuo cane è particolarmente attivo e ama rotolarsi nel fango o giocare in giardino, potrebbe essere necessario lavarlo più spesso rispetto a un cane che vive principalmente in casa. Alcuni amici a quattro zampe con problemi cutanei o allergie potrebbero aver bisogno di bagni con shampoo specifici prescritti dal veterinario. In questi casi, è essenziale seguire le indicazioni del professionista.

L’uso di prodotti adeguati è altrettanto importante quanto la frequenza del bagno. I veterinari ricordano che sono da evitare assolutamente prodotti destinati agli esseri umani, poiché potrebbero alterare il pH naturale della pelle del cane. Bisognerebbe, infatti, optare per detergenti formulati specificamente per gli animali domestici. Inoltre, se il cane ha problemi particolari, è fondamentale sempre chiedere consiglio al veterinario per scegliere uno shampoo medicato.

Un altro fattore da tenere sempre in considerazione è l’osservazione del proprio animale domestico. Se, per esempio, il pelo appare opaco, sporco o emana un cattivo odore, è probabilmente ora di lavarlo. Inoltre, è una buona abitudine spazzolare il pelo regolarmente, abitudine soprattutto per le razze a pelo lungo, in modo da rimuovere lo sporco superficiale e prevenire la formazione di nodi.

Lascia un commento