Netflix, il gran ritorno di Kim Rossi Stuart: ruolo iconico nella Palermo risorgimentale

Kim Rossi Stuart torna in un’attesissima serie Netflix: Il Gattopardo, dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomaso di Lampedusa

Uno degli attori più apprezzati del cinema italiano: Kim Rossi Stuart è tornato. E lo fa in grande stile: l’attore, oggi 55enne, è protagonista della serie, in uscita nel 2025 su Netflix, Il Gattopardo. La celeberrima opera letteraria di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, adattata poi sul grande schermo da Luchino Visconti nel 1963, viene dunque riproposta al grande pubblico. Ma nella forma che oggi è più apprezzata, quella, cioè, della serialità su piattaforma streaming. La serie, come sa chi ha letto o conosce questo monumento della letteratura italiana, è ambientata in un periodo storico molto affascinante: il Risorgimento. Siamo nella Sicilia del tardo Ottocento, e il protagonista de Il Gattopardo, Don Fabrizio, è un principe di alto rango, oltre che cultore delle arti e della scienza.

Dalla sontuosa residenza di famiglia, il bellissimo e sfarzoso Palazzo Salina, Don Fabrizio assiste alla decadenza del suo tempo, e alla nascita di un nuovo ceto, quello della borghesia. Un uomo incastrato in un’epoca sul punto di terminare, con lo sbarco, proprio in Sicilia, di Giuseppe Garibaldi e del suo esercito.
Tra balli aristocratici, in cui nobili e aristocratici danno sfoggio dei loro vizi e della loro ricchezza, espressa attraverso gioielli e maestose vesti, la vita scorre, lenta e inesorabile. Intorno, le strade di Palermo, una città erta a simbolo dell’Italia che va verso un cambiamento epocale, e storico. Tutto osservato dallo sguardo del principe Fabrizio, magnificamente interpretato, nella serie Netflix, da Rossi Stuart.

Su Netflix un inedito Kim Rossi Stuart: Don Fabrizio de Il Gattopardo

Un ruolo perfetto per questo attore, tra i più grandi interpreti del cinema italiano. In questa avventura, che lo ripresenta al pubblico di massa in vesti inedite, l’attore è accompagnato da un cast di tutto rispetto. A cominciare da Deva Cassel, splendida attrice figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, che ne Il Gattopardo recita nel ruolo di Angelica. L’altra protagonista femminile di rilievo è Benedetta Porcaroli, nei panni di Concetta. Tancredi, invece, è interpretato da un altro attore su cui l’audiovisivo sta molto investendo, il giovane Saul Nanni.

netflix (1)
Deva Cassel, nel cast de Il Gattopardo su Netflix

La nuova serie Netflix, prodotta e girata in Italia, è composta da un totale di sei episodi, che vedono la sceneggiatura di Richard Warlow e Benji Walters, e la regia di Tom Shankland, Giuseppe Capotondi, e Laura Luchetti.
Un riadattamento, dunque, del libro di Tomasi di Lampedusa, che prova ad approfondire i personaggi ancor di più rispetto alla trasposizione cinematografica fatta da Luchino Visconti negli anni Sessanta.

Lascia un commento