“Non mettetela ai vostri figli in estate, è pericolosa”: la raccomandazione del farmacista è chiara

La canottiera è un indumento che può essere utile durante l’anno, ma in estate, per i figli piccoli, potrebbe essere pericolosa: farmacista rivela il motivo e raccomanda di non usarla.

La canottiera è un capo intimo essenziale, indossato a diretto contatto con la pelle e apprezzato per la sua capacità di offrire comfort e protezione. Senza maniche e con una linea essenziale, è pensata per restare invisibile sotto altri vestiti, grazie a scolli discreti e spalle strette. I tessuti più utilizzati sono il cotone e la lana, scelti per le loro proprietà traspiranti e termoregolatrici, ma non mancano versioni in modal (e, cioè, una fibra realizzata a partire dalla cellulosa) o materiali tecnici. La canottiera risulta essere estremamente vestibile, e il suo tessuto è leggero: questo la rende un indumento perfetto, con una collocazione privilegiata nei mesi freddi, specialmente nell’abbigliamento dei bambini.

In questi casi, essa diventa uno strato di difesa contro il freddo, aiutando a mantenere costante la temperatura corporea, elemento fondamentale per i più piccoli, che tendono a disperdere il calore con maggiore facilità. La funzione protettiva si manifesta anche nella capacità di assorbire l’umidità: il sudore non resta sulla pelle e si evitano così sensazioni spiacevoli di freddo. Indossare una canottiera in inverno, inoltre, può ridurre gli effetti negativi degli sbalzi termici tra ambienti riscaldati e spazi all’aperto. In quest’ottica, si rivela un capo semplice ma funzionale, che unisce tradizione e necessità fisiologiche. Discreta e silenziosa, la canottiera continua, dunque, a svolgere un ruolo determinante nel garantire benessere quotidiano, senza mai perdere la sua rilevanza. Nonostante ciò, però, non è sempre consigliabile indossarla, né farla indossare ai propri figli.

Non fate indossare la canottiera ai vostri figli in estate: ecco per quale motivo

Come spiega un noto esperto e farmacista, e cioè il dottor Vincenzo Spinelli, non è raccomandabile far indossare la canottiera ai propri bambini in estate. Nonostante la canottiera sembri innocua, infatti, con il caldo si aggiunge uno strato in più al vestiario dei bambini, rischiando di farli sentire ancora più caldo. L’esperto spiega, in effetti, che i bambini, come noi, soffrono tanto il caldo, e, spesso, anche di più di noi: questo perché essi faticano a disperdere il calore.

Figli estate
Il motivo per il quale non conviene far indossare la canottiera ai propri figli. (Fonte: Instagram – @ilfarmacistaviaggiatore).

Dunque, spiega il farmacista, conviene far indossare solo una maglietta leggera ai propri figli, quando fa così caldo, e se stanno bene, anche solo il pannolino. Più strati, sottolinea il farmacista, non vuol dire più salute: soprattutto in estate, infatti, il caldo deve essere rispettato, e anche nei più piccoli. Nei bambini, in particolare, il vero rischio non è il freddo, ma il surriscaldamento. Una canottiera può trattenere troppo calore e umidità, ostacolando la traspirazione. Meglio optare per un unico strato, leggero e traspirante: il loro corpo gestirà, in questo modo, la temperatura in maniera efficiente ed efficace.

Lascia un commento