Nutella fatta in casa, la super ricetta facile e veloce: un’ondata di pura golosità

Nutella, è possibile farla in casa: ecco la super ricetta non solo molto facile, ma anche veloce: un vero e proprio vortice di gusto e golosità.

La Nutella è una delle creme spalmabili più famose in tutto il mondo e la più amata. La sua bontà è un vero e proprio mix di dolcezza, tra nocciole, cacao e zucchero. La consistenza è particolarmente cremosa e vellutata e la maggior parte delle persone la ama. Se avete voglia di qualcosa di più salutare, potete anche farla in casa. Il successo di questa crema è una mescolanza di sapori, come quello della nocciola e del cioccolato.

Mangiarla è un’esperienza di gusto da fare almeno una volta. Tra l’altro, uno dei motivi per i quali le persone la amano è che è molto versatile. Insomma, la si può mangiare in tanti modi diversi. Spalmata sul pane è un grande classico, ma si può mangiare anche con i biscotti o i grissini, sulle crepes o come farcitura per dolci.

nutella fatta in casa
Il composto della Nutella fatta in casa

Non solo, ricordiamo che c’è chi la ama anche con il cucchiaino, come fosse un dolce o un gelato (se raffreddata). Per prepararla in casa servono pochi e semplici ingredienti: 150 gr di nocciole intere o granella tostata , 150 gr di cioccolato extra fondente, 74 gr di cioccolato al latte, 225 ml di latte parzialmente scremato. Poi, ancora 4 cucchiaini di olio di semi di girasole e 190 gr di zucchero a velo.

Nutella fatta in casa: la ricetta facile e veloce una vera esplosione di gusto

A mostrare la ricetta è lo chef Antonio La Cava su Instagram. Per preparare la deliziosa Nutella fatta in casa, si devono innanzitutto frullare le nocciole insieme al latte, possibilmente caldo. Frullare il tutto per almeno 2 minuti alla massima potenza. Più il composto risulterà frullato e omogeneo, più sarà cremoso il risultato finale. Bisogna poi versare la pasta di nocciole ottenuta in una ciotola. La si può mettere, volendo, anche in una pentola capiente. Aggiungere poi il cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria. Poi, ancora, mettere lo zucchero a velo e infine l’olio di semi di girasole.

Inoltre, con la frusta mescolare tutto il composto in modo veloce ed energico, fino a quando non si verrà a formare un composto molto omogeneo e al tempo stesso liscio. Se il risultato finale risulta essere troppo liquido e quindi poco cremoso, potete mettere il composto sul fuoco al minimo per circa 5 minuti. Altrimenti, se vi piace la consistenza potete versare il tutto direttamente in un barattolo. Far riposare poi in frigorifero per almeno 2 ore e in seguito servire. Potete mangiarla veramente in qualsiasi modo: è una bontà senza precedenti.

Lascia un commento