Panini confezionati, nuovo richiamo per rischio microbiologico: sospetta presenza di listeria

È stato annunciato da poco un richiamo per rischio microbiologico: un lotto di panini confezionati, in particolare, è stato ritirato dal commercio. Ecco tutti i dettagli sul richiamo, reso noto dal Ministero della Salute.

Proprio questa mattina, il Ministero della Salute aveva reso noto il richiamo, per un rischio fisico, di un lotto di formaggio Grana Padano DOP grattugiato. In particolare, si sospettava la presenza di piccoli corpi metallici, all’interno di una o più confezioni, facenti parte del lotto segnalato. Poco fa, il Ministero della Salute ha pubblicato i dettagli riguardanti un nuovo lotto ritirato, per un rischio diverso. In particolare, infatti, è stato reso noto che è stato ritirato un lotto di panini confezionati, per un rischio microbiologico.

Si parla di rischio microbiologico, ogni qual volta si rende nota la possibile presenza di un virus, un batterio o un agente patogeno di altro tipo, all’interno di un prodotto di natura alimentare. In questo caso, il richiamo riguarda la possibile contaminazione da parte del batterio della listeria monocytogenes. Tale batterio può portare all’insorgenza di problemi causati dalla malattia della listeriosi. Questa infezione, solitamente, passa in una settimana circa, e causa sintomi come diarrea, vomito, nausea, dolori addominali e altri problemi, simili a quelli di altre infezioni gastroenteriche. In alcuni casi, seppur molto rari, può portare a complicazioni molto più gravi, come l’insorgenza della listeriosi invasiva o, addirittura, della meningite. Questo, in particolare, nel caso sia stata una persona fragile, un anziano o un bambino ad assumere del cibo contaminato dalla listeria.

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo per rischio microbiologico: si sospetta la contaminazione da listeria

Il richiamo, di cui parliamo in questo articolo, in particolare, riguarda il prodotto Montanaro 160g, a marchio Paninoland. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato è Valfiorita Salumi srl – Via Edison 3/7 Sandrà di Castelnuovo D/G VR, mentre il marchio di identificazione del prodotto è CE IT 9 3199 L. Il nome del produttore è Valfiorita Salumi srl, e lo stabilimento è sito a Sandrà di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, ed esattamente in via Edison 3/7.

Panini confezionati
Il richiamo del lotto di panini confezionati, come reso noto dal Ministero della Salute.

Il numero del lotto di produzione ritirato è V242674026, mentre la data di scadenza, o termine minimo di conservazione, è il 22 novembre 2024. Il peso dell’unità di vendita è di 160 grammi. Come già anticipato, il motivo del richiamo riguarda la presenza del batterio Listeria Monocytogenes. Pertanto, gli operatori consigliano ai consumatori, che avessero acquistato uno o più prodotti, facenti parte del suddetto lotto, di non consumarli, e di renderli immediatamente al negozio dove li hanno acquistato, per evitare problemi importanti.

Lascia un commento