Max Mariola propone il suo panino di fine estate da preparare all’istante: il ripieno è una vera bomba.
Cosa c’è di più buono, appagate e veloce di un panino da portarsi in giro a pranzo? In realtà è un’alternativa comoda anche a chi resta a casa e semplicemente non ha troppa voglia di mettersi ai fornelli. Max Mariola, il popolare chef romano che impazza sui social, è il vero re dei panini. Ne propone di ogni tipo insieme a paste e secondi spesso sulla sua piattaforma: tutti hanno un unico filo conduttore.
Si preparano in poco tempo, si sporcano pochi utensili in cucina e utilizza solo ed esclusivamente ingredienti di stagione. Spazio dunque a verdura e spesso anche frutta fresca, per una serie di mix interessanti e sempre saporiti. Questa volta è il turno di un panino che lui ha definito di fine estate. lo ha preparato in questi ultimi giorni prima dell’autunno infatti, però al suo interno è un tripudio di civi prettamente autunnali, che giungono adesso al loro apice di maturazione e bontà. Vediamo quindi gli ingredienti e come prepararlo.
INGREDIENTI
Pane a vostra scelta
Funghi porcini
Scamorza
Guanciale
Zucca
Salvia
Menta o prezzemolo
Sale
Pepe
Aglio
Olio EVO
Max Mariola, panino di fine estate: zucca e porcini per un ripieno bomba
Il panino di fine estate di Max Mariola ha al suo interno due ingredienti cardine di questa stagione: i funghi porcini e la zucca. Lo chef utilizza una sola padella, dove mette olio e aglio e accende il fuoco per farli soffriggere. Comincia con il fungo porcino: taglia il gambo a fette e mette il ‘cappello’ intero, facendolo rosolare su entrambi i lati. Quando è dorato e ben cotto, continua con la zucca, il guanciale e poi la scamorza, che dovrà sciogliersi e diventare dunque la parte più cremosa del ripieno. In padella, prima dell’aggiunta del fungo Mariola mette la salvia, sale, pepe e la menta o il prezzemolo.
Il sapore forte del fungo, poi quello dolce e quello più avvolgente della scamorza insieme agli odori, creeranno qualcosa di letteralmente sublime e per palati decisamente abituati a combinazioni importanti. Nel pane poi comincia con la zucca, poi procede con funghi, il guanciale e in ultimo la scamorza sciolta. Il risultato è un gradevole contrasto di sapori e consistenze che il vostro panino saprà accogliere all’istante. “Se lo portate a lavoro, vi fanno direttore”: è questa la frase con cui mariola descrive il suo panino di fine estate perfetto per un pranzo fuori casa, e come dargli torto.