Parmigiano in frigo, “non ditemi che lo conservate così”: la guida anti-muffa dell’esperto

Parmigiano con la muffa, come conservarli al meglio: a Mattino Cinque parla l’esperto di alimenti, Andrea Carelli

Ha creato una sua identità social, a partire dal mestiere che fa nella vita vera, non virtuale. Stiamo parlando di Andrea Carelli, content creator in crescita (è arrivato a circa 170mila follower su Instagram ), professione commerciante e mercatale, che ha portato sul web la sua faticosa routine di lavoratore e fornitore di prelibatezze di squisita fattezza. Salami, caciocavalli, provole, olive e qualsiasi ben di dio si può trovare in una buona fornita salumeria: questo simpatico aspirante influencer del buon cibo nostrano crea, a cadenza quasi giornaliera, utilissimi contenuti per chi ama i prodotti di cui lui è esperto. E sui quali dispensa consigli e informazioni, conditi sempre da un contagioso buonumore e da una personalità vulcanica, ben simboleggiata dalla montatura sempre colorata dei suoi occhiali.

Non solo social, per Carelli: questa mattina lo abbiamo ritrovato anche a Mattino Cinque. La trasmissione del mattino di Canale 5, condotta dal giornalista Francesco Vecchi e dalla presentatrice e showgirl Federica Panicucci, ha ospitato il content creator in uno spazio dedicato alla spesa. In diretta dal mercato, Andrea Carelli ha dispensato un consiglio indispensabile davvero a tutti: come conservare al meglio il parmigiano.

Parmigiano, come conservarlo in frigo: la guida di Andrea Carelli

Non ditemi che usate la pellicola o la carta plastificata. No: il parmigiano va conservato nella carta forno, una delle poche che permette al formaggio di traspirare”. In alternativa alla carta forno, si può utilizzare anche il sacchetto di carta in cui solitamente si acquista e si conserva il pane. Altra soluzione ancora, avvolgere il formaggio in un panno in cotone.

Una volta ‘protetto’ al meglio il nostro parmigiano, tocca prestare attenzione anche al posizionamento all’interno del frigorifero. “Un problema è che al suo interno abbiamo tanti prodotti, come la verdura, che è la peggior nemica del formaggio, dal momento che crea umidità, e il formaggio la soffre”, continua Carelli. Che suggerisce: “
Cerchiamo di tenerlo non a contatto con altri alimenti, e avvolto in carta traspirante”.

parmigiano (2)
Il collegamento a Mattino Cinque: Francesco Vecchi in studio ascolta i consigli di Andrea Carelli


Ma dove è meglio posizionare il parmigiano? “Nel reparto più alto del frigo, quello, appunto, dedicato ai formaggi, separati dalla verdura che deve invece stare negli scompartimento di sotto”.
E quando il formaggio ha la muffa che faccio, lo butto?”, chiede, sul finale, Francesco Vecchi, collegato in diretta dallo studio del programma di Canale 5. “No! Sbagliatissimo”, mette in guardia l’esperto. “Il formaggio stagionato, se lo apro e vedo che c’è muffa, non lo butto, ma lo pulisco con uno straccio bagnato. Questo non vale per la mozzarella: ahimè, se vi troviamo della muffa, va buttata”.

Lascia un commento