Lo staff che cura la comunicazione di Ryanair centra un altro colpaccio in termini di strategie ironiche e vincenti. La risposta, ‘cattiva’ ma al tempo stesso divertente, che la compagnia low cost dà a questa coppia di fidanzati
Di sicuro una delle compagnie aeree più amate al mondo, che collega decine di Stati, e sembra raggiungere tutti gli angoli più remoti del globo. Ryanair è la scelta di milioni di viaggiatori che ogni anno scelgono di viaggiare, senza dover dare fondo ai risparmi ma, al contrario, rinunciando a qualche comodità, pur di andare alla scoperta di nuove, entusiasmanti mete. Un pubblico, spessissimo, di giovani: studenti squattrinati con la voglia pazza di girare il mondo ma con pochi soldi in tasca, a cui questa e altre compagnie aeree offrono l’occasione di potersi permettere un viaggio, a poco e niente. E proprio giocando, probabilmente, con la fascia d’età del suo pubblico medio Ryanair ha scelto, sui social, di dotarsi di uno staff di social media manager a dir poco irriverenti.
Pronti a prendere bonariamente in giro i propri passeggeri, ogni volta che questi si lamentano di questo o quel servizio. Che, a loro avviso, non gli è stato offerto nel modo adeguato. Pretendendo, quindi, un livello di offerta in effetti molto più alto di quanto hanno pagato. Veniamo al pratico con l’ultima, piccata risposta che chi cura il profilo Twitter di Ryanair ha dato a una coppia di fidanzati.
Ryanair, la risposta social a due passeggeri che si lamentavano dei posti in aereo
Quella in questione, a onor del vero, non è una denuncia: questa adorabile coppia di fidanzati (di cui copriamo il viso in rispetto della loro privacy) aveva solo intenzione di scherzare. E lo ha fatto pubblicando una foto di loro due che, sorridenti, non sono seduti l’uno vicino all’altro. Il motivo? Hanno scelto di non pagare il servizio apposito, quello, cioè, di acquistare il posto sull’aereo, che ha un costo al di fuori di quello del viaggio. Il post lo pubblica lei. Per rimarcare il disagio che è, quindi, costretta a vivere insieme al suo fidanzato, scrive: “Sempre al tuo fianco, finché Ryanair ci divide“.
Touché, ancora una volta: la risposta ‘sfotte’ e, al tempo stesso, invita i passeggeri a pagare un piccolo obolo, necessario per godere della compagnia della propria persona preferita.